Follow us
Search

La salute dei boschi si studia anche dal cielo

Venerdì 19 novembre, alle ore 21.30 , su RTTR va in onda la 23^ puntata di A come Alpi - edizione 2021. La puntata prevede 4 repliche nei giorni successivi
  • VENERDI’ ore 21.30 (1°uscita)
  • VENERDI’ ore 01.00 (replica)
  • SABATO ore 15.00 (replica)
  • DOMENICA ore 10.00 (replica)
  • MARTEDI’ ore 17.00 (replica)

e andrà in onda anche sulle emittenti RTTR +1, TERRA TRENTINA, sulle prime emittenti di ogni regione, e dopo la messa in onda anche sul nostro canale youtube.

Nella rubrica dedicata alla Fondazione Edmund Mach curata e condotta dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne si parla di:

LA SALUTE DEI BOSCHI SI STUDIA ANCHE DAL CIELO 

Intervistati: Damiano Gianelle (Centro Ricerca e Innovazione FEM)

Conduce: Silvia Ceschini

Argomenti: la ricerca FEM in ambito forestale, strumenti a terra (camere iperspettrali, Tree talker, torri di rilevamento, e uso del satellite Prisca, la calibrazione del satellite Prisma, la misurazione della riflettanza dei boschi, progetti e collaborazioni.  

Luogo riprese: calibrazione satellite presso funivia di Mezzocorona,  torre rilevamento di Cembra e Viote Bondone, campus FEM

Il punto blu con Filippo Faccenda (Centro Trasferimento Tecnologico) sulle specie di nicchia allevate in Trentino nell'ambito dell'acquacoltura

Ulteriori informazioni

A cura di
Ufficio stampa

L’Ufficio Stampa informa in modo continuativo, puntuale e trasparente sulle attività della Fondazione Edmund Mach.

Further details

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Publication date: Wednesday 17 November 2021