Follow us
Search

ECOAN_25_27 - Piano faunistico

(AdPi) Attività di collaborazione istituzionale Servizio faunistico PAT e FEM

Attività FEM:
Si distinguono due macro-attività principali, che vengono dettagliate come segue:
A. Programmazione progettuale piano faunistico: le attività prevedono l’individuazione delle priorità scientifiche di monitoraggio, ricerca e analisi, nonché lo sviluppo di disegni sperimentali, per rispondere agli obiettivi previsti dal Piano Faunistico 2025-2035. Nello specifico le attività sono relative a tre schede di indagine, che riguardano l'impatto del lupo sugli ungulati selvatici e valutazione dell’efficacia delle misure di prevenzione e difesa del bestiame domestico; lo status e distribuzione dello stambecco; il comportamento dell’orso in ambiente alpino

B. Ungulati ed investimenti stradali – soluzioni gestionali di mitigazione: il progetto prevede una valutazione delle aree nelle quali si concentrano gli investimenti stradali in funzione dell’abbondanza di selvatici, dell’intensità del traffico e di sistemi di dissuasione. In tale contesto, le attività richieste integrative a FEM includono lo sviluppo di modelli di intensità di uso di strade, densità di incidenti ed eventuale valutazione della connettività presso gli hotspot. FEM contribuirà inoltre alla valutazione demografica come attività già prevista in accordo di programma pluriennale.

Project acronym

PIANO FAUNISTICO

Start Date

01/01/2025

End Date

31/12/2027

Funded by

AdPi - Accordo di Programma Integrativo

Grant agreement ID

CUP D43C25000060003

Total cost

finanziamento totale
90.862 Euro

Coordinated by

Fondazione Edmund Mach - Centro Ricerca e Innovazione

Project description

(AdPi) Attività di collaborazione istituzionale Servizio faunistico PAT e FEM

Attività FEM:
Si distinguono due macro-attività principali, che vengono dettagliate come segue:
A. Programmazione progettuale piano faunistico: le attività prevedono l’individuazione delle priorità scientifiche di monitoraggio, ricerca e analisi, nonché lo sviluppo di disegni sperimentali, per rispondere agli obiettivi previsti dal Piano Faunistico 2025-2035. Nello specifico le attività sono relative a tre schede di indagine, che riguardano l'impatto del lupo sugli ungulati selvatici e valutazione dell’efficacia delle misure di prevenzione e difesa del bestiame domestico; lo status e distribuzione dello stambecco; il comportamento dell’orso in ambiente alpino

B. Ungulati ed investimenti stradali – soluzioni gestionali di mitigazione: il progetto prevede una valutazione delle aree nelle quali si concentrano gli investimenti stradali in funzione dell’abbondanza di selvatici, dell’intensità del traffico e di sistemi di dissuasione. In tale contesto, le attività richieste integrative a FEM includono lo sviluppo di modelli di intensità di uso di strade, densità di incidenti ed eventuale valutazione della connettività presso gli hotspot. FEM contribuirà inoltre alla valutazione demografica come attività già prevista in accordo di programma pluriennale.

Funding Scheme

Privato