X CHARDONAYPLUSCIVIT - Contratto di cooperazione tecnologica FEM-CIVIT
(SPP) Lo scopo del programma di cooperazione fra FEM e CIVIT è quello di applicare le tecnologie di evoluzione assistita (TEA) e di rigenerazione da protoplasti, sviluppate da FEM negli ultimi anni nell’ambito del progetto Chardonnay +, a varietà di uva da vino di interesse per la viticoltura Trentina e nazionale ottenendo prototipi migliorativi di materiale clonale vegetale da sottoporre a valutazione per eventuale sfruttamento commerciale. I caratteri migliorativi che si intende introdurre in queste varietà sono la resistenza/tolleranza a peronospora e oidio e se possibile ad entrambe le malattie.
Attività FEM:
WP1: produzione di callo embriogenico
WP2: Ottenimento di protoplasti
WP3: Gene Editing dei protoplasti
WP4: Rigenerazione di piante a partire dai protoplasti trasformati con RNPs
WP5: Analisi molecolare e fenotipica delle piante editate