Follow us
Search

x DigiAgriApp - la app per monitorare il tuo campo agricolo

(Fondazione VRT) DigiAgriApp è un'applicazione per la gestione dei campi agricoli, sia di aziende che di hobbisti, è in grado ti monitorare il campo tramite dati da sensori e da satellite, inoltre può tenere traccia delle più importanti operazioni che vengono svolte nel campo,per esempio irrigazione, potature e trattamenti. L'applicazione è stata pensata con la nascita dell'Unità di Agricoltura Digitale e sviluppata nell'ultimo anno.
È composta da due componenti, un server che ha il compito di interagire con il database tramite un’interfaccia grafica web o una API RESTful, e un client per l’interazione con i dati.
Attualmente il client, disponibile per dispositivi mobili e fissi, è in grado di visualizzare i dati che vengono salvati all'interno del database attraverso un'interfaccia web.

Il progetto ha due obiettivi principali:

  • rendere il server scalabile utilizzando il sistema dei container;
  • migliorare le funzionalità del client per mobile permettendo tramite questa di inserire e modificare i dati.

Attività FEM:

  • supervisione
  • interazione con le ditte che supporteranno nel progetto
  • sviluppo di alcune parti del server o dell'app

Project acronym

DigiAgriApp

Start Date

01/03/2023

End Date

31/08/2023

Funded by

Fondazione VRT Caritro

Grant agreement ID

FONDAZIONE VRT: 10° Bando Mountain Innovators

Total cost

budget totale
20.000,00 Euro

Coordinated by

Centro Ricerca e Innovazione - Fondazione Edmund Mach

Project description

(Fondazione VRT) DigiAgriApp è un'applicazione per la gestione dei campi agricoli, sia di aziende che di hobbisti, è in grado ti monitorare il campo tramite dati da sensori e da satellite, inoltre può tenere traccia delle più importanti operazioni che vengono svolte nel campo,per esempio irrigazione, potature e trattamenti. L'applicazione è stata pensata con la nascita dell'Unità di Agricoltura Digitale e sviluppata nell'ultimo anno.
È composta da due componenti, un server che ha il compito di interagire con il database tramite un’interfaccia grafica web o una API RESTful, e un client per l’interazione con i dati.
Attualmente il client, disponibile per dispositivi mobili e fissi, è in grado di visualizzare i dati che vengono salvati all'interno del database attraverso un'interfaccia web.

Il progetto ha due obiettivi principali:

  • rendere il server scalabile utilizzando il sistema dei container;
  • migliorare le funzionalità del client per mobile permettendo tramite questa di inserire e modificare i dati.

Attività FEM:

  • supervisione
  • interazione con le ditte che supporteranno nel progetto
  • sviluppo di alcune parti del server o dell'app

Funding Scheme

Archiviato

Loghi

Image: fondazione_VRT_logo