
Agrosistemi e bioeconomia
L’area tematica affronta i temi legati allo sviluppo delle conoscenze per il miglioramento sostenibile delle produzioni primarie e l’uso dei suoi sottoprodotti nell’ottica della promozione dell’economia circolare.
Agricoltura digitale
Svolge attività di ricerca, sviluppo innovazione a favore della digitalizzazione e dell’automatizzazione del settore agricolo.
Bioeconomia
Applica competenze multidisciplinari ai temi della bioeconomia ed economia circolare, attraverso progetti sperimentali e attività di consulenza specialistica.
Biotecnologie vegetali
Applica la cisgenesi e l’editing genomico in studi di genomica funzionale in planta per migliorare la tolleranza a stress biotici/abiotici e la qualità dei frutti.
Difesa delle piante
Conduce ricerche di base ed applicate alla difesa delle produzioni agricole per produrre un impatto su società e economia attraverso approcci innovativi e sostenibili.
Fisiologia e miglioramento genetico della vite
Sviluppa basi scientifiche e novità varietali in grado di far fronte a stress biotici e abiotici, verso una viticoltura sostenibile e di qualità.
Genetica e miglioramento genetico dei fruttiferi
Svolge ricerche dedicate alla comprensione delle basi genetiche e molecolari dei caratteri qualitativi del frutto e della resistenza alle malattie, per la produzione di nuove varietà migliorate tramite breeding