Seguici su
Cerca

Unità di ricerca

La struttura organizzativa dell'ente è suddivisa in base alle competenze e ai servizi erogati alla comunità.

Agrosistemi e bioeconomia

Agricoltura digitale

Svolge attività di ricerca, sviluppo innovazione a favore della digitalizzazione e dell’automatizzazione del settore agricolo.

Leggi di più
Bioeconomia

Applica competenze multidisciplinari ai temi della bioeconomia ed economia circolare, attraverso progetti sperimentali e attività di consulenza specialistica.

Leggi di più
Biotecnologie vegetali

Applica la cisgenesi e l’editing genomico in studi di genomica funzionale in planta per migliorare la tolleranza a stress biotici/abiotici e la qualità dei frutti.

Leggi di più
Difesa delle piante

Conduce ricerche di base ed applicate alla difesa delle produzioni agricole per produrre un impatto su società e economia attraverso approcci innovativi e sostenibili.

Leggi di più
Fisiologia e miglioramento genetico della vite

Sviluppa basi scientifiche e novità varietali in grado di far fronte a stress biotici e abiotici, verso una viticoltura sostenibile e di qualità.

Leggi di più
Genetica e miglioramento genetico dei fruttiferi

Svolge ricerche dedicate alla comprensione delle basi genetiche e molecolari dei caratteri qualitativi del frutto e della resistenza alle malattie, per la produzione di nuove varietà migliorate tramite breeding

Leggi di più

Biodiversità, ecologia e ambiente

Botanica ambientale

Studia la biodiversità e la fenologia delle piante come indicatori di risposta a stress e cambiamenti, anche in relazione alla salute umana.

Leggi di più
Ecogenomica

Studia la biodiversità vegetale tramite approcci di genomica comparativa e funzionale con un focus su evoluzione e adattamento a livello di specie.

Leggi di più
Ecologia animale

Studia gli adattamenti comportamentali della fauna selvatica all’ambiente e ai cambiamenti antropici mediante uso di bio-sensori e modelli predittivi.

Leggi di più
Ecologia applicata

Studia gli effetti dei cambiamenti globali e della perdita di biodiversità sulle specie alpine e sulle loro interazioni eco-sistemiche e sul rischio di diffusione di malattie pericolose per la salute animale e umana.

Leggi di più
Ecologia forestale

Studia le interazioni tra foreste, praterie e il loro ambiente biotico e abiotico in un contesto di cambiamenti globali e dei feedback tra vegetazione, biodiversità e clima.

Leggi di più
Genomica della conservazione

Studia come e perché la diversità genomica delle specie selvatiche e del loro microbiota cambi nello spazio e nel tempo, fornendo supporto scientifico per la gestione della fauna.

Leggi di più
Idrobiologia

Svolge ricerche sulla biodiversità e sull’evoluzione temporale e spaziale delle caratteristiche ecologiche del reticolo idrografico nella regione alpina e perialpina.

Leggi di più

Alimenti e nutrizione

Biotecnologie dei prodotti naturali

Sviluppa studi sulla biosintesi di vari gruppi di metaboliti vegetali, con l'obiettivo di identificarli, isolarli e comprenderne funzione e ruoli biologici.

Leggi di più
Metabolomica

Sviluppa metodologie innovative che puntano alla caratterizzazione dei possibili metaboliti presenti in un determinato tessuto (metaboloma), sia esso vegetale che animale.

Leggi di più
Qualità sensoriale

Studia la qualità degli alimenti con approccio multidisciplinare e focus su consumatore e sostenibilità, dalle applicazioni agroalimentari ai fondamenti dei processi percettivi.

Leggi di più
Tracciabilità

Applica approcci avanzati di Spettrometria di Massa Isotopica e Risonanza Magnetica Nucleare per supportare la rintracciabilità e l'autenticità dei prodotti agro-alimentari.

Leggi di più

Biologia computazionale

Biologia Computazionale

Sviluppa metodi di gestione, analisi e modellazione dei dati per la comprensione dei meccanismi che governano i fenomeni biologici complessi.

Leggi di più