Il Centro
Il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, sviluppa tecnologie e promuove innovazione nei settori dell’agricoltura, della bioeconomia, dell’ecologia, della biodiversità, dell’ambiente e dell’alimentazione.
Mission: la crescita sociale ed economica nei settori agro-alimentari e ambientali sono gli obiettivi generali della ricerca svolta presso la Fondazione E. Mach; tali obiettivi sono il presupposto per il miglioramento della qualità della vita nel territorio che ospita il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione.
Strategia: avvalendosi degli approcci scientifici più avanzati e di una dotazione tecnologica di avanguardia, il Centro Ricerca e Innovazione è un centro di eccellenza in grado di generare nuove conoscenze per raggiungere gli obiettivi del suo mandato.
Il Centro è integrato nell’ecosistema della ricerca trentina e contribuisce alla crescita culturale ed economica del territorio attraverso il mantenimento di elevati livelli di conoscenza scientifica, di trasferimento tecnologico alle aziende, di valorizzazione dei prodotti della ricerca. In particolare, il Centro realizza ricerca di base ed applicata a:
- filiere territoriali strategiche dell’agrosistema trentino
- ecologia forestale e alpina
- evoluzione della biodiversità e conservazione
- effetti dei cambiamenti climatici sull’agrosistema e sull’ecosistema naturale
- bioeconomia
- agrobiotecnologie.
Il Centro promuove la costituzione di nuove reti di ricerca, sia a livello locale e interregionale, sia a livello internazionale, tra ricercatori, istituti di ricerca e portatori di interesse privati.
Il Centro si avvale di strumentazioni all’avanguardia, ospitate in 21 piattaforme tecnologiche e 3 banche del germoplasma. La funzionalità multidisciplinare del Centro è garantita dall’organizzazione a matrice e dall’integrazione trasversale su grandi temi di ricerca delle 21 Unità raccolte in 4 aree tematiche.