Seguici su
Cerca

Analisi dei composti volatili

La piattaforma si occupa di monitoraggio rapido e ad alta sensibilità dei composti volatili con tecniche di spettrometria di massa per iniezione diretta, gascromatografiche e spettroscopiche. L’elevata numerosità dei campioni, le analisi on-line e le misure in-vivo caratterizzano l’attività.

Immagine: qualità-sensoriale-2022-Foto-Marco-Parisi-6

Strumenti

Immagine: qualità-sensoriale-2022-Foto-Marco-Parisi-12
Proton Transfer Reaction Mass Spectrometry

Strumento per l’analisi in tempo reale dei composti volatili ad altissima sensibilità e risoluzione temporale accoppiato a autocampionatore, Switching Reagen Ion
system e Fast-GC

Immagine: qualità-sensoriale-2022-Foto-Marco-Parisi-3_v02
GC/MS

Due gascromatografi, mono e bidimensionale, accoppiati a spettrometro di massa singolo quadrupolo, dotati di autocampionatore per analisi in spazio di testa

Immagine: qualità-sensoriale-2022-EthyleneDetector
Analizzatore di etilene

Sistema fotoacustico per il monitoraggio dell'etilene a bassissima concentrazione (pochi ppb)

Servizi

 
Analisi diretta di composti volatili con PTR-MS

Determinazione delle molecole caratterizzanti la componente volatile della matrice di interesse tramite PTR-MS, high throuput screening (fenotipizzazione e controllo qualità) o monitoraggio in tempo reale di processi fisiologici o produttivi.

 
Breath/nose-space analysis

Monitoraggio in tempo reale dei composti presenti nell'espirato per studi di fisiologia (breath analysis) o durante la degustazione di alimenti per studi sensoriali (nose-space analysis).

 
Analisi GC-MS/GCXGC-MS di composti volatili

Identificazione e quantificazione delle molecole caratterizzanti la componente volatile della matrice di interesse tramite HS-SPME-GC-MS/GCXGC-MS.

 
Determinazione Etilene

Quantificazione di etilene in tempo reale a bassissima concentrazione (low ppb range). Analisi fondamentale per la fisiologia e la conservazione della frutta.

Campi d'applicazione

 
Alimentare/Ambientale/Salute

Caratterizzazione accurata e multidimensionale del rilascio
di composti volatili da sistemi di interesse per l'alimentare, l’ambiente e la salute

 
Agroalimentare

Possibilità di screening estesi (> 300 campioni/giorno) e non invasivi del volatiloma di campioni di interesse agroalimentare, dal controllo qualità delle materie prime alla fenotipizzazione di grandi popolazioni.

 
Screening

Monitoraggio in tempo reale e altissima sensibilità dei composti volatili in svariati campi applicativi:

  • Monitoraggio di processo (fermentazione, digestione anaerobica, tostatura)
  • Air quality
  • Fisiologia piante in-vivo
 
Analisi del respiro

Analisi non invasiva del respiro sia per applicazioni mediche (breath analysis) che per applicazioni agroalimentari (nose-space analysis)