Seguici su
Cerca

Colture in vitro di tessuti vegetali

La piattaforma offre servizi di coltura in vitro ed applicazioni biotecnologiche all’avanguardia principalmente per gli alberi da frutto, in particolare vite e melo. Tali servizi possono essere di supporto sia alla ricerca biologica di base sia al breeding tradizionale.

Immagine: callo embriogenico vite_4

Strumenti

Immagine: cappa flusso orizzontale per coltura in vitro_5
Cappe sterili a flusso laminare orizzontale e verticale

Cappe ISO classe 3 a pressione positiva con filtri HEPA/ULPA aventi un'efficienza di filtrazione di particelle inquinanti fino al 99.99%.

Immagine: cella climatica per coltura in vitro vite_1
Camere di crescita con controllo di luce, temperatura e RH

Tre camere, moduli a più livelli (circa 15 m2 sfruttabili per camera). Temperatura, umidità relativa ed intensità luminosa possono essere impostate con un ampio range di valori.

Immagine: serra OGM stanza melo
Serra riscaldata, con controllo di irrigazione e luce

4 celle climatiche, spazio bancali 70 m2, controllo da remoto di temperatura (riscaldamento aereo + pavimento) e fotoperiodo, irrigazione a flusso e riflusso, reti antipolline.

Servizi

 
Produzione di callo embriogenico di vite

La piattaforma, a partire da antere ed ovari di vite, può produrre colture di embrioni somatici stabili ed omogenee, ideali per il trasferimento genico (alcuni genotipi potrebbero tuttavia essere recalcitranti all’induzione di embriogenesi somatica).

 
Trasferimento genico mediato da Agrobacterium tumefaciens

La piattaforma può produrre linee indipendenti di vite e melo pronte per essere acclimatate in serra. La principale tecnologia usata per modificare i geni è il gene editing tramite il sistema CRISPR/Cas9 con RNA guida singolo o multiplo.

 
Micro-innesti per la vite

La piattaforma realizza microinnesti in-vitro per testare l’effetto di differenti combinazioni di varietà e portainnesto sulla risposta fisiologica della pianta innestata.

 
Messa in coltura di espianti e micropropagazione

La piattaforma offre il servizio di propagazione in-vitro di cloni di interesse di vite e melo selezionati in campo.

Campi d'applicazione

 
Caratterizzazione funzionale di geni candidati

Ottenimento di mutanti funzionali con inattivazione/sovra-espressione del gene di interesse in genotipi di vite e melo altamente trasformabili. La conoscenza del ruolo di un gene in un sistema omologo è cruciale per gli studi di genomica funzionale.

 
Supporto alla viticoltura e frutticoltura

L'identificazione di geni chiave nella risposta della pianta agli stress biotici/abiotici può essere sfruttata per produrre nuovi genotipi o attraverso il breeding tradizionale o applicando le tecnologie di editing genetico più all'avanguardia.

 
Conservazione di germoplasma e moltiplicazione

La propagazione in-vitro offre diversi vantaggi per la conservazione a lungo termine di cloni o accessioni di interesse, tra cui il mantenimento nel tempo del fenotipo desiderato, uso di spazi esigui e limitata attività di mantenimento.