Seguici su
Cerca

Metabolomica

La piattaforma di Metabolomica utilizza metodologie innovative per la quantificazione e caratterizzazione dei metaboliti presenti in matrici complesse. Sono a disposizione tecniche di misura applicabili a campioni vegetali, umani, animali, e modelli cellulari.

Immagine: Metabolomica-2022-Foto-Marco-Parisi-15

Strumenti

Immagine: metabolomica-2022-UPLC-Q-TOF SYNAPT
UPLC-Q-TOF SYNAPT (Spettrometro di Massa ad Alta Risoluzione)

Due cromatografi liquidi ad alta prestazione accoppiati a spettrometri di massa ad alta risoluzione per l'analisi untargeted di metaboliti primari e secondari in matrici vegetali.

Immagine: metabolomica-2022-HPLC-ORBITRAP XL
HPLC-ORBITRAP XL (Spettrometro di Massa ad Alta Risoluzione)

Cromatografo liquido ad alta prestazione accoppiato a spettrometro di massa orbitrap per l'analisi untargeted di metaboliti primari e secondari in campioni umani/animali.

Immagine: metabolomica-2022-UHPLC-MS_MS (1)
UHPLC-MS/MS

Due cromatografi liquidi ad alta prestazione accoppiati a spettrometri di massa triplo quadrupolo per la quantificazione di metaboliti primari e secondari.

Immagine: metabolomica-2022-UHPLC-Qtrap
UHPLC-Qtrap

Due cromatografi liquidi ad alta prestazione accoppiati a spettrometri di massa triplo quadrupolo con trappola lineare per la quantificazione di metaboliti primari e secondari.

Immagine: metabolomica-2022-UHPLC-MS_MS
HPLC-DAD e HPLC-DAD-MS

Cromatografo liquido ad alta prestazione accoppiato a detector UV-VIS e spettrometro di massa a singolo quadrupolo per la quantificazione di metaboliti secondari.

Immagine: metabolomica-2022-GCxGC TOF
GCxGC TOF

Gascromatografo bidimensionale accoppiato a spettrometro di massa a tempo di volo per l'analisi untargeted dei VOCs.

Immagine: metabolomica-2022-GC-MS_MS
GC-MS/MS

Due Gascromatografi accoppiati a spettrometri di massa triplo quadrupolo per la quantificazione di metaboliti primari e VOCs.

Immagine: metabolomica-2022-GC-O-MS_1
GC-O-MS

Gascromatografo accoppiato a spettrometro di massa singolo quadrupolo e olfattometro per l'analisi e identificazione di VOCs importanti dal punto di vista sensoriale.

Immagine: metabolomica-2022-Fast-GC-MS_MS
Fast-GC-MS/MS

Fast-gascromatografo accoppiato a spettrometro di massa triplo quadrupolo per la quantificazione di metaboliti primari e VOCs.

Immagine: metabolomica-2022-Foto-Marco-Parisi-1
Altra strumentazione

Altra strumentazione per l'analisi (es. spettrofotometro/colorimetro), la preparazione dei campioni (es. camera anossica) e l'isolamento di composti (HPLC preparativo).

Servizi

 
Analisi quantitative di metaboliti secondari

La piattaforma offre la possibilità di quantificare diverse classi di metaboliti secondari tramite tecniche LC e GC accoppiate alla spettrometria di massa (polifenoli, antociani, VOCs...)

 
Analisi quantitative di metaboliti primari

La piattaforma offre la possibilità di quantificare diverse classi di metaboliti primari tramite tecniche LC e GC accoppiate alla spettrometria di massa (acidi organici, carboidrati, aminoacidi, SCFA, lipidi...)

 
Analisi Untarget di metaboliti su campioni vegetali

La piattaforma offre la possibilità di effettuare il profiling di diverse classi di metaboliti tramite tecniche LC e GC accoppiate a spettrometri di massa ad alta risoluzione, su diverso materiale vegetale (cibo, piante, vino, altro).

 
Analisi Untarget di metaboliti su campioni umani e animali

La piattaforma offre la possibilità di effettuare il profiling di diverse classi di metaboliti tramite tecniche LC e GC accoppiate a spettrometri di massa ad alta risoluzione (studi e cinetiche nutrizionali di composti bioattivi).

 
Analisi gascromatografica olfattometrica

La piattaforma offre la possibilità di effettuare studi olfattometrici dopo separazione gascromatografica per correlare l'aroma ad uno specifico composto presente in matrice.

 
Isolamento di composti di interesse da matrici complesse

La piattaforma offre la possibilità di isolare specifici composti di interesse da matrici complesse, tramite estrazioni ottimizzate e cromatografia preparativa.

Campi d'applicazione

 
Metabolomica

La piattaforma utilizza metodi basati sulla spettrometria di massa per identificare e quantificare molecole in differenti matrici biologiche ed estratti vegetali, per studi di metabolomica e lipidomica.

 
Viticoltura ed enologia

La piattaforma offre analisi di metaboliti presenti nei prodotti enologici; in viticoltura, nelle analisi metabolomiche di interazioni pianta-patogeno, tramite tecniche quantitative e di screening.

 
Agroalimentare

La piattaforma offre sia analisi di fingerprinting (analisi di tutti gli analiti misurabili per identificarne le differenze), sia analisi mirate (quantificazione di un set di analiti) su diversi prodotti agroalimentari.

 
Alimentazione e nutrizione

La piattaforma offre analisi metabolomiche sia di composti attivi nell'uomo (all'interno di studi nutrizionali di intervento acuti e cronici condotti esternamente), sia di studio di metabolismo e trasporto dei metaboliti in animali modello.