Seguici su
Cerca

Microfluidica, microdissezione e microscopia

La piattaforma di Microfluidica, microdissezione e microscopia ospita strumentazione all'avanguardia per condurre ricerche relative alla microfluidica e alla microscopia in campi multidisciplinari e offre sostegno a progetti di ricerca collaborativi.

Immagine: Microfluidica, microdissezione e microscopia

Strumenti

Immagine: Nikon Ti2- Eclipse
Nikon Ti2-Eclipse

Microscopio invertito automatizzato con doppia illuminazione per fluorescenza e fotocamere ad alta prestazione e velocità per live imaging e microfluidica.

Leica TCS SP8
Leica TCS SP8

Microscopio invertito confocale a scansione laser per la ricostruzione tridimensionale di campioni biologici.

Immagine: Leica LMD700
Leica LMD7000

Microdissettore laser che permette di isolare singole cellule e aree di tessuti.

Singer MSM-SYS-400
Singer MSM-SYS-400

Dissettore con piano di lavoro motorizzato per la manipolazione di tetradi e cellule in un’ area definita dall'utente.

Immagine: Zeiss Axio Imager
Zeiss Axio Imager Z2

Microscopio a fluorescenza con ottica e risoluzione eccellenti.

Immagine: pump1
Flow control

Pompe a siringa automatizzate ultra precise e prive di pulsazioni.

Servizi

 
Advanced imaging

Sofisticati microscopi ottici e sistemi di telecamere per la cattura di immagini ad alta risoluzione e in time lapse, di video ad alta velocità e per un’analisi delle immagini avanzata.

 
Lab-on-a-chip

La possibilità di coltivare organismi in un chip consente il controllo preciso del loro ambiente e la cattura non invasiva di immagini in tempo reale con un'elevata risoluzione spazio-temporale.

 
Single cell biology

Dissezione precisa di cellule da diversi tessuti e manipolazione ad alto rendimento, screening e smistamento di singole cellule in volumi di piccole gocce (droplet) per applicazioni biologiche e biotecnologiche.

Campi d'applicazione

 
Ecologia e fisiologia

Sviluppo di metodi per studiare interazioni pianta-patogeno e pianta-ambiente, interazioni cellula-cellula e cellula-ambiente a livello di cellula singola e risposta allo stress di singole cellule a stimoli chimici e biologici.

 
Biotecnologie

Sviluppo di metodi per le tecnologie di gene editing, applicazioni di evoluzione guidata, fabbriche di cellule microbiche, drug discovery e AMR

 
Biologia molecolare e cellulare

Screening ad alte prestazioni, imaging delle cellule ad alta risoluzione, saggi cellulari e sequenziamento a cellula singola.