Seguici su
Cerca

Dagostin Francesca

Francesca Dagostin è un ingegnere ambientale, con un background multidisciplinare. La sua ricerca è focalizzata sullo studio degli impatti che diversi fattori ecologico-ambientali (come, ad esempio, la perdita di biodiversità, i cambiamenti climatici e di uso del suolo) esercitano sull’emergenza e diffusione di zoonosi, attraverso l’analisi di dati eco-epidemiologici e lo sviluppo di modelli predittivi.

Dopo la laurea conseguita al Politecnico di Milano, ha svolto un periodo di ricerca presso il Center for Infectious Disease Dynamics (CIDD) della Pennsylvania State University, focalizzato sullo studio delle dinamiche di co-infezione di parassiti gastro-intestinali. Una volta rientrata in Italia, ha lavorato prima come GIS Analyst presso la divisione ambientale della società SINA S.p.A., e in seguito come Data Science Consultant per diverse realtà italiane e internazionali.

Da luglio 2021 è entrata a far parte dell'unità di Ecologia Applicata e lavora come ricercatrice nell’ambito del progetto europeo MOOD H2020 , con lo scopo di sviluppare strumenti e servizi innovativi per monitorare e individuare tempestivamente nuove emergenze sanitarie in Europa, nel contesto attuale caratterizzato da cambiamenti ambientali, climatici e sociali a livello globale.

Immagine: Dagostin Francesca

Interessi di ricerca

Data Analysis
Spatial Models
Eco-Epidemiology