Gretter Alessandro
Dottorato in Geografia (Innsbruck, Austria) ma precedente formazione in Economia dell’Ambiente (Siena e Trento), Tecnologo Senior presso il Centro Ricerca ed Innovazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento).
Da oltre 20 anni si occupa di sviluppo locale sostenibile, governance multi-livello delle risorse naturali e attività partecipative. Già membro dell’Osservatorio del Paesaggio della Provincia Autonoma di Trento (2011-2016), dal 2017 fa parte del Gruppo di Azione 7 “Connettività ecologica - Infrastrutture Verdi” della Macro Strategia per la Regione Alpina (EUSALP) in rappresentanza della Provincia Autonoma di Trento.
Negli ultimi anni ha partecipato in vari progetti europei ARPAF (ALPJOBS, TRANSALP, IMPULS4ACTION, REDIAFOR), ALPINE SPACE (ECO_ALPSWATER, ALPTREES) e finanziati dalla EIT Climate-KIC (SATURN) e EIT FOOD (HELPFOOD), occupandosi di nuove relazioni tra aree rurali ed urbane, strumenti per la transizione dei sistemi agro-alimentari e strategie di adattamento al cambiamento climatico.
Opera a supporto delle attività di funding e strategiche della Fondazione.