
Sonego Paolo
Sono un bioinformatico con esperienza nell'analisi di dati 'omici' che usa software open source, principalmente strumenti da riga di comando Unix e il linguaggio di programmazione R per l'analisi statistica. Ho sviluppato le mie competenze nell'analisi statistica dei dati high-throughput con particolare attenzione ai dati di espressione genica (principalmente prodotti con tecnologie microarray e RNA-Seq) di diversi organismi (dall'uomo alle piante e ai batteri) che ho analizzato sia nell'ambito accademico che nel privato sin dal 2003.
Negli ultimi 10 anni, ho sviluppato script personalizzati e procedure per automatizzare l'analisi di dati complessi, che passano dall'analisi di espressione genica differenziale dei dati RNA-seq (sia di organismi eucarioti che procarioti) all'assemblaggio de novo e all'annotazione dei geni degli organismi procarioti.
Il progetto principale che mi ha impegnato in questo periodo in FEM è stato lo sviluppo, l'aggiornamento e il mantenimento di compendia di dati di espressione genica, inizialmente di batteri e più recententemente ho contribuito allo sviluppo del più grande compendio di dati di espressione genica di Vitis vinifera (VESPUCCI).