Seguici su
Cerca

AlgaeNet4AV - Exploring microalgae diversity for the development of novel antiviral compounds

(Marie Skłodowska-Curie Actions MSCA) Obiettivi generali del progetto:

  • Sviluppare risorse proteomiche e metabolomiche per la diversità delle microalghe d'acqua dolce come preziosa fonte di nuove lectine e metaboliti secondari (polifenoli);
  • Caratterizzazione funzionale in vitro e analisi tossicologica di cosmeceutici di microalghe utilizzando linee cellulari epidermiche umane e modelli cutanei in vitro;
  • Sviluppare e ottimizzare sistemi di coltura di microalghe basati su applicazioni su diverse scale e ottimizzare le condizioni di coltura per un tasso di produzione più elevato dei prodotti desiderati;
  • Sviluppare, formulare e valutare in vitro una nuova gamma di prodotti cosmetici con attività antivirali e antietà, a base di cosmeceutici di microalghe (polifenoli);
  • Sviluppare e valutare nuovi materiali (tessuti) e prodotti finali (ad es. mascherine facciali) affinché non diventino una superficie ospite per la propagazione di virus dannosi e contribuiscano a ridurre il rischio e la velocità di contaminazione e trasmissione.

Acronimo

AlgaeNet4AV

Data Inizio

01/01/2023

Data Fine

31/12/2026

Finanziatore

HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)

Codice progetto

Grant agreement ID: 101086437

Budget totale progetto

totale finanziamento
772.800,00 Euro
finanziamento a FEM
50.600,00 Euro

Coordinamento

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS - Grecia

sito web

Partners coinvolti

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS (CERTH), Greece
ALLMICROALGAE NATURAL PRODUCTS SA, Portugal
AGRICULTURAL UNIVERSITY OF ATHENS, Greece
PARTICULA GROUP DRUSTVO S OGRANICENOM ODGOVORNOSCU ZA USLUGE (PAR), Croatia
EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICHC (ETH) ; Switzerland
Bionos Biotech - Spagna
NECTON - COMPANHIA PORTUGUESA DE CULTURAS MARINHAS, Portugal
TECHNICAL UNIVERSITY OF DENMARK (DTU), Denmark
University of California- Berkeley, USA
Tohoku University, Japan
Fondazione Edmund Mach - Italia

Descrizione Breve

(Marie Skłodowska-Curie Actions MSCA) Obiettivi generali del progetto:

  • Sviluppare risorse proteomiche e metabolomiche per la diversità delle microalghe d'acqua dolce come preziosa fonte di nuove lectine e metaboliti secondari (polifenoli);
  • Caratterizzazione funzionale in vitro e analisi tossicologica di cosmeceutici di microalghe utilizzando linee cellulari epidermiche umane e modelli cutanei in vitro;
  • Sviluppare e ottimizzare sistemi di coltura di microalghe basati su applicazioni su diverse scale e ottimizzare le condizioni di coltura per un tasso di produzione più elevato dei prodotti desiderati;
  • Sviluppare, formulare e valutare in vitro una nuova gamma di prodotti cosmetici con attività antivirali e antietà, a base di cosmeceutici di microalghe (polifenoli);
  • Sviluppare e valutare nuovi materiali (tessuti) e prodotti finali (ad es. mascherine facciali) affinché non diventino una superficie ospite per la propagazione di virus dannosi e contribuiscano a ridurre il rischio e la velocità di contaminazione e trasmissione.

Obiettivi attesi

Attività FEM:

- profilazione dei metaboliti;
- delucidazione del percorso;
- metagenomica;
- ecologia delle alghe.

Tipologia progetto

Europeo

Loghi

Immagine: download (2)