Seguici su
Cerca

x G-BIKE - Genomic Biodiversity Knowledge for resilient Ecosystems

(EU COST Action) L’obiettivo principale del progetto è quello di diffondere e promuovere l’utilizzo delle scienze biologiche per il monitoraggio e la gestione delle specie vegetali e animali, al fine di assicurare la loro sopravvivenza e di conseguenza la continua disponibilità di servizi ecosistemici, anche alla luce degli impatti del cambiamento climatico.

Acronimo

G-BIKE

Data Inizio

11/01/2022

Data Fine

09/07/2023

Finanziatore

EU COST Action

Codice progetto

COST Action 18134 G-BIKE GP4

Budget totale progetto

totale finanziamento
172.233 Euro

Coordinamento

Il coordinamento di quest'azione è affidato alla Fondazione Edmund Mach.
G-BiKE è un'azione COST con più di 120 partecipanti provenienti da 42 paesi attualmente coinvolti. Tutti i ricercatori, i professionisti e le parti interessate interessati sono invitati a partecipare alle attività e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'azione.

Descrizione Breve

(EU COST Action) L’obiettivo principale del progetto è quello di diffondere e promuovere l’utilizzo delle scienze biologiche per il monitoraggio e la gestione delle specie vegetali e animali, al fine di assicurare la loro sopravvivenza e di conseguenza la continua disponibilità di servizi ecosistemici, anche alla luce degli impatti del cambiamento climatico.

Descrizione estesa

“G-BiKE” è l’acronimo di Genomic Biodiversity Knowledge for Ecosystems Resilient. Come il telaio di una bicicletta, il network intende unire due “ruote”: da un lato gli scienziati, che rispondono a questioni scientifiche usando strumenti come genomica e genetica, e dall’altro professionisti e stakeholders. Lo scopo principale è quindi “pedalare” per stabilire il ruolo della genetica nella gestione dei sistemi naturali e nella loro capacità evolutiva e sviluppare strumenti standard per il monitoraggio, da implementare nella politiche locali ed europee.

Tipologia progetto

Archiviato

Loghi

Immagine: G-BIKE logo
Immagine: cost