CARNIPAR CarNet-Par - Large carnivore recolonization and parasite transmission in an ever-changing world
(MIUR PRIN) Obiettivi generali del progetto sono la comprensione e la modellizzazione di come la struttura e la composizione delle comunità di carnivori influenzano e sono influenzate dai parassiti che sono ospitati all'interno della stessa comunità animale. Lo scopo è di capire come i cambiamenti attesi in tali comunità (arrivo o estinzione di specie di carnivori), o l'introduzione o l'invasione naturale di nuovi parassiti (aspettato con il cambiamento climatico), possano impattare questa comunità di ospiti e parassiti (in termine di distribuzione, numero di individui), e la successiva diffusione di questi parassiti a livello nazionale e continentale.
Attività FEM:
FEM sarà responsabile per la genotipizzazione di campioni fecali dei canidi (lupo, sciacallo), e lo screening (tramite protocolli molecolari appropriati e ottimizzati) della comunità parasitologica contenuti in essi; l'allenamento e supervisione dell'assegnista; stesura di pubblicazioni scientifiche.