Follow us
Search

GENBAP - Monitoraggio genetico della Trota marmorata nei bacini dell’Adige, del Brenta e del Piave

(AdPi) Obiettivi generali del progetto:

(A1) - Aggiornamento dello stato genetico delle popolazioni di Trota marmorata ascrivibili ai principali corsi d’acqua alpini Veneti, analizzando sia esemplari già in allevamento presso impianti che individui allo stato selvatico, questi ultimi reperibili nel corso dei monitoraggi che Enti pubblici dovessero programmare in collaborazione con le locali Associazioni di pesca sportiva.
(A2) - Sviluppo e diffusione dei protocolli per una gestione su base genetica della riproduzione della Trota marmorata nelle strutture ittiogeniche del Veneto finalizzata alla produzione del miglior materiale da ripopolamento per le acque pubbliche.

Attività FEM:
• Amministrazione generale del progetto per la Fondazione E. Mach – A1, A2
• Partecipazione al coordinamento tecnico del progetto – A1, A2
• Partecipazione alle attività di marcatura fisica e prelievo dei tessuti – A1
• Estrazione del DNA – A1
• Analisi genetiche – A1
• Elaborazione dei dati genetici e delle analisi biostatistiche – A1
• Elaborazione di relazioni tecniche – A1, A2
• Redazione del protocollo di riproduzione – A2
• Partecipazione alla divulgazione e comunicazione dei risultati – A1, A2
• Redazione pubblicazioni scientifiche (con possibile coinvolgimento di altri partner)

Project acronym

GENBAP

Start Date

03/02/2021

End Date

31/12/2024

Funded by

Accordo di Programma Integrativo

Grant agreement ID

CUP D45F21000750007

Total cost

budget totale
30.000,00 Euro

Coordinated by

Fondazione Edmund Mach

Project description

(AdPi) Obiettivi generali del progetto:

(A1) - Aggiornamento dello stato genetico delle popolazioni di Trota marmorata ascrivibili ai principali corsi d’acqua alpini Veneti, analizzando sia esemplari già in allevamento presso impianti che individui allo stato selvatico, questi ultimi reperibili nel corso dei monitoraggi che Enti pubblici dovessero programmare in collaborazione con le locali Associazioni di pesca sportiva.
(A2) - Sviluppo e diffusione dei protocolli per una gestione su base genetica della riproduzione della Trota marmorata nelle strutture ittiogeniche del Veneto finalizzata alla produzione del miglior materiale da ripopolamento per le acque pubbliche.

Attività FEM:
• Amministrazione generale del progetto per la Fondazione E. Mach – A1, A2
• Partecipazione al coordinamento tecnico del progetto – A1, A2
• Partecipazione alle attività di marcatura fisica e prelievo dei tessuti – A1
• Estrazione del DNA – A1
• Analisi genetiche – A1
• Elaborazione dei dati genetici e delle analisi biostatistiche – A1
• Elaborazione di relazioni tecniche – A1, A2
• Redazione del protocollo di riproduzione – A2
• Partecipazione alla divulgazione e comunicazione dei risultati – A1, A2
• Redazione pubblicazioni scientifiche (con possibile coinvolgimento di altri partner)

Funding Scheme

Privato