RODIZOON - Ruolo dei piccoli Roditori nella distribuzione e nell’epidemiologia su scala locale di Zoonosi emergenti: Echinococcus multilocularis e Hantavirus
(Ministero della Salute) L’echinococcosi alveolare e le infezioni da Hantavirus sono zoonosi che costituiscono un serio problema sanitario in Europa. In entrambi i casi, si tratta di zoonosi gravi, con una letalità variabile ma non trascurabile. Ciò che le accomuna è il fatto che il loro ciclo biologico è legato ad alcuni piccoli roditori selvatici, che per Echinococcus multilocularis costituiscono gli ospiti intermedi e per Hantavirus il serbatoio naturale. La stretta relazione con tali specie, comuni ma tipicamente elusive e poco conosciute, rende complesso indagare la distribuzione e l’ecologia di questi patogeni, e a maggior ragione valutare il rischio di infezione per l’uomo. Risulta pertanto strategica un’indagine strutturata su questi ospiti, in particolare Apodemus flavicollis e Myodes glareolus, generalmente considerati il principale serbatoio per gli Hantavirus, e Arvicola amphibius, che recenti studi suggeriscono rilevante nell’eco-epidemiologia di E. multilocularis.
Attività FEM:
- WP4, Task 4.1: Genetica di popolazione di Arvicola amphibius anche in relazione alla presenza e prevalenza di E. multilocularis;
- WP1 Progettazione campionamento;
- WP3 Epidemiologia;
- WP5 Analisi del rischio.