Seguici su
Cerca

Microbial host interactions: genomic perspectives from three young evolutionary biologists

Room 6302 - 3rd floor

Palazzo della Ricerca e della Conoscenza

Fondazione Edmund Mach

Immagine: exploring-micro-ecosystems-biodiversity-and-natural-interconnectedness-for-foundational-sustainability-clarity

Cos'è

Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente dell’Università di Trento e l’Unità di Protezione delle Piante della Fondazione Mach organizzano

Microbial host interactions: genomic perspectives from three young evolutionary biologists

PROGRAMMA

09:30 The evolution of bacteria-host interaction: Rickettsiales as a case study
Michele Castelli, tenure track researcher at the University of Pavia

10:00 - Outsourcing evolution: nutritional endosymbiosis in ticks
Tiago Nardi, postdoc at the University of Milan

10:30 - Loss, persistence and reversal of phenotypic traits: from a theoretical framing to applied entomology
Giobbe Forni, postdoc at the University of Bologna

EVENTO AD INVITO E RISERVATO ALLO STAFF FEM-UNITRENTO

info: omar.rotastabelli@unitn.it
claudia.longa@fmach.it

Date e orari

25
Set
Inizio evento 09:30 - Fine evento 11:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 17 Settembre 2025