Seguici su
Cerca

Seminario Prof. Claudio Zaccone

Sala Convitto

Fondazione Edmund Mach

Evento riservato allo staff FEM e ad esterni su invito

Immagine: Unità-bioeconomia-2022-Foto35.Test di accrescimento in vaso2

Cos'è

“Suoli agrari e cambiamento climatico”

Prof. Claudio Zaccone, Università di Verona, Dip.to di Biotecnologie

L’agricoltura moderna ha un enorme impatto sull’ambiente a livello globale, contribuendo al cambiamento climatico ma, al tempo stesso, pagandone gli effetti. Tale intervento affronterà brevemente i temi più salienti relativi a (i) il ruolo del suolo nell’ambito di Agenda 2030 e del Green Deal, (ii) i meccanismi di sequestro del carbonio organico (suoli minerali vs. organici), (iii) le buone pratiche di gestione dei suoli e le iniziative globali finalizzate al raggiungimento di un’agricoltura sostenibile, resiliente ed in grado di mitigare il cambiamento climatico, e (iv) le possibili limitazioni (barriere chimiche, fisiche, sociali). Verranno inoltre presentate alcune ricerche e sperimentazioni in corso miranti ad illustrare la possibile influenza del cambiamento climatico sulle rese colturali e sui meccanismi di sequestro del carbonio in diversi agro-ecosistemi.

Immagine: zaccone2

Claudio Zaccone è Professore Associato presso l’Università di Verona. Ha svolto periodi di ricerca in Germania, Canada, Spagna e USA. Principali interessi di ricerca: (i) meccanismi di sequestro del carbonio nel suolo, ed influenza dei cambiamenti climatici su di essi; (ii) torbiere come archivi naturali dei cambiamenti ambientali; (iii) uso sostenibile di biomasse di scarto in agricoltura. È attualmente Chair della Division 4 “The Role of Soils in Sustaining Society and the Environment” dell’International Union of Soil Sciences (IUSS), Past President della Soil System Sciences division dell'European Geosciences Union (EGU), Presidente della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS) e membro dell’Accademia dei Georgofili.

HOST: silvia.silvestri@fmach.it, daniela.bona@fmach.it 

Date e orari

21
Ott
Inizio evento 11:30 - Fine evento 12:15

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 16 Ottobre 2025