(HORIZON 2020) Operando su 7 ambiti biogeografici, il progetto punta a sviluppare conoscenza in tematiche specifiche legate alla crisi climatica che possano agire come "Resilience Knowledge Boosters’ (RKBs)" da utilizzare nella definizione di strategie regionali, nazionali e transnazionali di adattamento al cambiamento climatico.
Attività FEM:
Svolgere attività di confronto rispetto allo shift altitudinale di vigneti per la produzione di base vino spumante, raccogliendo dati ed informazioni che saranno poi utilizzati all'interno di modelli previsionali legati a scenari climatici e di disponibilità idrica svolti da altri partner locali (EURAC e MOBYGIS). Realizzazione di 2 incontri informativi sul territorio della Valle dei Laghi con gli attori del Biodistretto.
Ulteriori dettagli