(Marie Skłodowska-Curie Actions MSCA) I legami fra dieta, intestino e malattie neurodegenerative sono sempre più evidenti. Il progetto NeuroTOm, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si propone di comprendere il significato dell’esposizione ai composti neuroattivi della dieta. Utilizzando il pomodoro come fonte alimentare, lo studio chiarirà il ruolo di queste sostanze chimiche nell’asse intestino-cervello e nello sviluppo di malattie neurodegenerative dopo la digestione. I composti neuroprotettivi e neurodistruttivi dei pomodori biologici, convenzionali e trasformati saranno caratterizzati mediante spettrometria di massa. Verranno inoltre utilizzati modelli di colon in vitro per studiare il destino di questi composti nell’intestino e individuare i metaboliti intestinal-microbici e il loro effetto sulle cellule dell’epitelio intestinale.
Ulteriori dettagli