LIFE VAIA - Valuing Afforestation of damaged woods with Innovative
(LIFE+) Il progetto nasce dall’esigenza di recuperare le superfici boschive e aumentare la resilienza ecologica, economica e sociale degli ecosistemi forestali danneggiati da eventi climatici estremi.
Il progetto LIFE VAIA prevede lo sviluppo di innovative tecniche di intervento per la ricostruzione delle foreste, attraverso le quali è possibile favorire l’adattamento della vegetazione forestale al cambiamento climatico. L’elemento fortemente innovativo del progetto è l’utilizzo della strategia agroforestale come soluzione per far fronte, nel breve e nel lungo periodo, ai danni causati da eventi climatici estremi. Questa strategia consente di investire nella produzione di prodotti biologici con il minimo impatto, aumentando la biodiversità e l’uso sostenibile delle risorse (energia tramite fonti rinnovabili e acqua grazie a raccolta di acqua piovana). Inoltre, la strategia produttiva focalizzata sulle risorse locali e il riadattamento delle zone danneggiate consentono di limitare i danni economici subiti dalle comunità che abitano le aree interessate.
Obiettivi in sintesi:
- Procedure agroforestali innovative
- Ricostruzione delle foreste
- Risposta ai cambiamenti climatici
- Tutela della biodiversità
- Valorizzazione degli ecosistemi forestali
- Aumento della resilienza ecologica, economica e sociale degli ecosistemi forestali danneggiati.