Seguici su
Cerca

OEMC - Open-Earth-Monitor Cyberinfrastructure

(HEU Horizon Europe 21-27) Gli attuali dati di osservazione della Terra (OT) forniscono informazioni complesse e rapide riguardanti i vari cambiamenti della Terra. È possibile utilizzare questi dati per proteggere il nostro pianeta? Il progetto OEMC, finanziato dall’UE, fornirà un’infrastruttura informatica aperta di monitoraggio della Terra per accelerare la capacità dell’Europa di elaborare informazioni ambientali di alta qualità e di facile utilizzo, basate sui dati di osservazione della Terra. L’infrastruttura sviluppata sarà protetta in base ai principi dei dati FAIR e le piattaforme esistenti relative all’OT saranno sfruttate a un livello superiore. Ciò consentirà di monitorare gli indicatori essenziali della biodiversità e di registrare il bilancio del capitale naturale per i settori pubblico e privato, permettendo alle imprese di migliorare il loro vantaggio competitivo attraverso il Green Deal dell’UE e ai cittadini europei di avere una migliore qualità della vita.

Attività FEM:
Raccolta e armonizzazione dei dati a terra raccolti con sensori e camere fenologiche.

Acronimo

OEMC

Data Inizio

01/07/2022

Data Fine

28/02/2027

Finanziatore

HEU Horizon Europe 21-27

Codice progetto

Grant agreement ID: 101059548

Budget totale progetto

Finanziamento totale
13.780.154,06 Euro
Finanziamento a FEM
216.555,00 Euro

Coordinamento

Coordinatore: STICHTING OPENGEOHUB - Paesi Bassi

Partners coinvolti

STICHTING OPENGEOHUB - Paesi Bassi
INTERNATIONALES INSTITUT FUER ANGEWANDTE SYSTEMANALYSE - Austria
HELMHOLTZ ZENTRUM POTSDAM DEUTSCHESGEOFORSCHUNGSZENTRUM GFZ - Germania
GILAB DOO BEOGRAD - Serbia
Fondazione Edmund Mach - Italia
BROCKMANN CONSULT GMBH - Germania
NATURE 4.0 SOCIETA BENEFIT SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA - Italia
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Italia
Università di Wageningen - Paesi Bassi
SINERGISE LABORATORIJ ZA GEOGRAFSKEINFORMACIJSKE SISTEME DOO - Slovenia
MULTIONE JDOO ZA RACUNALNE DJELATNOSTI I USLUGE - Croazia
WESTFAELISCHE WILHELMS-UNIVERSITAET MUENSTER - Germania
UDRUZENJE EKO-INOVACIJA NA BALKANU - Serbia
TERRASIGNA SRL - Romania
MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV - Germania
ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO - Italia
CENTRO DE INVESTIGACION ECOLOGICA Y APLICACIONES FORESTALES - Spagna
FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEOSUI CAMBIAMENTI CLIMATICI - Italia
Università degli Studi della Tuscia
SIMBIOTICA SL - Spagna

Descrizione Breve

(HEU Horizon Europe 21-27) Gli attuali dati di osservazione della Terra (OT) forniscono informazioni complesse e rapide riguardanti i vari cambiamenti della Terra. È possibile utilizzare questi dati per proteggere il nostro pianeta? Il progetto OEMC, finanziato dall’UE, fornirà un’infrastruttura informatica aperta di monitoraggio della Terra per accelerare la capacità dell’Europa di elaborare informazioni ambientali di alta qualità e di facile utilizzo, basate sui dati di osservazione della Terra. L’infrastruttura sviluppata sarà protetta in base ai principi dei dati FAIR e le piattaforme esistenti relative all’OT saranno sfruttate a un livello superiore. Ciò consentirà di monitorare gli indicatori essenziali della biodiversità e di registrare il bilancio del capitale naturale per i settori pubblico e privato, permettendo alle imprese di migliorare il loro vantaggio competitivo attraverso il Green Deal dell’UE e ai cittadini europei di avere una migliore qualità della vita.

Attività FEM:
Raccolta e armonizzazione dei dati a terra raccolti con sensori e camere fenologiche.

Tipologia progetto

Europeo

Loghi

Immagine: Horizon_Europe