Seguici su
Cerca

Gianelle Damiano

Damiano Gianelle

Interessi di ricerca

Climate Change
Carbon Cycle
Iot

Referente progetto

OEMC - Open-Earth-Monitor Cyberinfrastructure

(HEU Horizon Europe 21-27) Gli attuali dati di osservazione della Terra (OT) forniscono informazioni complesse e rapide riguardanti i vari cambiamenti della Terra. È possibile utilizzare questi dati per proteggere il nostro pianeta? Il progetto OEMC, finanziato dall’UE, fornirà un’infrastruttura informatica aperta di monitoraggio della Terra per accelerare la capacità dell’Europa di elaborare informazioni ambientali di alta qualità e di facile utilizzo, basate sui dati di osservazione della Terra. L’infrastruttura sviluppata sarà protetta in base ai principi dei dati FAIR e le piattaforme esistenti relative all’OT saranno sfruttate a un livello superiore. Ciò consentirà di monitorare gli indicatori essenziali della biodiversità e di registrare il bilancio del capitale naturale per i settori pubblico e privato, permettendo alle imprese di migliorare il loro vantaggio competitivo attraverso il Green Deal dell’UE e ai cittadini europei di avere una migliore qualità della vita.

Attività FEM:
Raccolta e armonizzazione dei dati a terra raccolti con sensori e camere fenologiche.

Ulteriori dettagli

x FaguSense - A novel remote sensing approach to assess the responses of a European beech forest to nitrogen deposition and water stress

(PHEN-Italy) L'obiettivo generale del progetto è valutare l'uso di misure spettrali e di fluorescenza per misurare lo stress in piante di faggio.

Ulteriori dettagli

x HIGHLANDER - HIGH performance computing to support smart LAND sERvices

(EU CEF-IA) Attraverso l'utilizzo dell'High Performance Computing, Highlander elabora i dati per generare previsioni climatiche e ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici, per una gestione sostenibile delle risorse naturali e del territorio.

Ulteriori dettagli