PestScan - Quantitative horizon scanning using climatic modelling to identify species with the potential to become plant pests
(EUPHRESCO) - Il progetto ha lo scopo di creare un network internazionale di istituzioni e di esperti che valuti il rischio di invasione delle principali specie aliene negli agroecosistemi europei. Il consorzio si occuperà di mettere a punto modelli quantitativi per l'analisi prospettica (horizon scanning) al fine di identificare e prioritizzare i potenziali pest molto più rapidamente rispetto ai metodi tradizionali. La modellizzazione quantitativa sarà composta da diversi livelli, tra cui, ma non solo, la modellizzazione ecologica e la valutazione dell’idoneità climatica, tecniche di apprendimento automatico, distribuzione delle piante ospiti e criteri di valutazione rapida del rischio di introduzione ed insediamento.
L'obiettivo finale di questo progetto è la messa a punto di un kit di strumenti open-source e aggiornabile per condurre analisi prospettiche per la valutazione formale del rischio fitosanitario e la sorveglianza generale, applicabile a qualsiasi paese o regione di interesse, che possa essere direttamente integrato nelle attività normative.
Attività FEM:
La fondazione Mach verrà coinvolta nei seguenti work packages: WP2 - Dataset Identification and Sourcing, WP3 - Rapid Risk Assessment Criteria Identification e WP7 - Scientific publications