SCALE-it - UpSCALing Efficient alternatives for contentious InpuTs in organic farming
(HEU Horizon Europe 21-27) - L’obiettivo di SCALE-it è aumentare la disponibilità, l’accessibilità e l’adozione di alternative economicamente vantaggiose agli input controversi, riducendo così la dipendenza dell’agricoltura biologica da: (a) prodotti critici per la protezione delle piante, (b) letame proveniente da aziende convenzionali, (c) antibiotici e antielmintici, (d) vitamine sintetiche e derivate da OGM.
Data Inizio
01/05/2025Data Fine
30/04/2029Finanziatore
HORIZON-CL6-2024-FARM2FORK-02Codice progetto
Grant agreement ID: 101181496Budget totale progetto
- costo totale progetto
- 6.193.216,25 Euro
- budget FEM
- 162.687,50 Euro
Coordinamento
FIBL EUROPE - FORSCHUNGSINSTITUTFUR BIOLOGISCHEN LANDBAU IN EUROPA - Belgio
Participants (31):
- FIBL FRANCE - France
- OKOLOGIAI MEZOGAZDASAGI KUTATOINTEZET KOZHASZNU NONPROFIT KFT - Hungary
- JULIUS KUHN-INSTITUT BUNDESFORSCHUNGSINSTITUT FUR KULTURPFLANZEN - Germany
- CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTISTUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI - Italy
- FONDAZIONE EDMUND MACH - Italy
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO - Italy
- SRUC - United Kingdom
- INTERNATIONAL FEDERATION OF ORGANIC AGRICULTURE MOVEMENTS EUROPEAN UNION REGIONAL GROUP - Sweden
- NATURLAND - VERBAND FUR OKOLOGISCHEN LANDBAU EV - Germany
- OKO OBSTBAU NORDDEUTSCHLAND VERSUCHS- UND BERATUNGSRING E.V. - Germany
- INNOVATIONSCENTER FOR OKOLOGISK LANDBRUG P/S - Denmark
- EESTI MAHEPOLLUMAJANDUSE SIHTASUTUS - Estonia
- FONDATSIYA ZA BIOLOGICHNO ZEMEDELIE BIOSELENA - Bulgaria
- Trifolio-M GmbH - Germany
- KOBENHAVNS UNIVERSITET - Denmark
- SZKOLA GLOWNA GOSPODARSTWA WIEJSKIEGO - Poland
- AARHUS UNIVERSITET - Denmark
- COVENTRY UNIVERSITY - United Kingdom
- UNIVERSITAET HOHENHEIM - Germany
- UNIVERSIDAD DE JAEN - Spain
- EKOLOJIK TARIM ORGANIZASYONU DERNEGI - Türkiye
- INSTYTUT OGRODNICTWA - PANSTWOWY INSTYTUT BADAWCZY - Poland
- AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS - Spain
- FUNDACJA IMIENIA STANISLAWA KARLOWSKIEGO - Poland
- O.P. ORTOFRUTTICOLA JONICA SACARL - Italy
- ELLINIKO MESOGEIAKO PANEPISTIMIO - Greece
- SaluVet GmbH - Germany
- INSTYTUT ZOOTECHNIKI PANSTWOWY INSTYTUT BADAWCZY - Poland
- INSTITUT TECHNIQUE DE L AGRICULTURE BIOLOGIQUE - France
- A CERT EVROPAIKOS ORGANISMOS PISTOPOIISIS ANONYMI ETAIRIA*A CERT European Organization for Certification Company limited - Greece
- PERLEUVE SRL - Italy
Partners (4):
- FORSCHUNGSINSTITUT FUR BIOLOGISCHEN LANDBAU STIFTUNG - Switzerland
- SUBSTAINTEC GMBH - Switzerland
- EIDGENOESSISCHES DEPARTEMENT FUER WIRTSCHAFT, BILDUNG UND FORSCHUNG - Switzerland
- INTERNATIONAL ANIMAL HEALTH PRODUCTS PTY LTD - Australia
Descrizione Breve
(HEU Horizon Europe 21-27) - L’obiettivo di SCALE-it è aumentare la disponibilità, l’accessibilità e l’adozione di alternative economicamente vantaggiose agli input controversi, riducendo così la dipendenza dell’agricoltura biologica da: (a) prodotti critici per la protezione delle piante, (b) letame proveniente da aziende convenzionali, (c) antibiotici e antielmintici, (d) vitamine sintetiche e derivate da OGM.
Descrizione estesa
SCALE-it adotta un approccio multi-attore che coinvolge partner dell’intera filiera biologica (agricoltori, associazioni di agricoltori, consulenti, veterinari, ricercatori, industria, consumatori). Si basa su progetti precedenti e porta la maggior parte delle alternative (prodotti, strumenti, metodi olistici) a un livello di maturità tecnologica TRL7-9. Le alternative meno avanzate vengono ulteriormente sviluppate attraverso (i) la revisione delle informazioni e (ii) test sperimentali, prima di essere incluse in prove dimostrative in condizioni biologiche. Ambasciatori locali con una forte capacità di coinvolgimento nella comunità agricola biologica guidano oltre 65 prove in tutta Europa, organizzando eventi di divulgazione locale e generando nuovi dati per le valutazioni dell’impatto ambientale ed economico. SCALE-it supporta le aziende nella definizione di roadmap per la scalabilità delle alternative, la registrazione e la protezione della proprietà intellettuale. Viene analizzata l’accettazione delle alternative da parte di agricoltori e consumatori. SCALE-it è ben posizionato per moderare lo sviluppo di regole applicabili sull’uso degli input nell’agricoltura biologica e fornire supporto allo sviluppo delle politiche attraverso attività multi-attore a livello nazionale e internazionale. Verranno sviluppati materiali di divulgazione mirati e pacchetti formativi.
I risultati di SCALE-it ridurranno l’uso di input controversi e aumenteranno l’uso delle loro alternative nella produzione biologica (e non biologica) attraverso: (a) l’aumento della disponibilità e della conoscenza del miglior utilizzo delle alternative, (b) la creazione di strumenti decisionali, (c) strumenti di consulenza, (d) la promozione delle alternative.
SCALE-it sostiene la transizione verso sistemi agricoli sostenibili in linea con la strategia “Dal produttore al consumatore” (F2F), promuovendo sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente.
Referente FEM
Sito Web
Tipologia progetto
Loghi
