Seguici su
Cerca

SISTERS - Sistemic Innovations for a SusTainable reduction of the EuRopean food waStage

(H2020) Il progetto mira a costruire un network di istituzioni leader in Europa per ridurre lo spreco alimentare con innovazioni sostenibili in tutte le fasi della filiera del cibo fresco. 

Il progetto intende valorizzare il prodotto di scarto della lavorazione della produzione primaria attraverso la sua reintroduzione della filiera in un’ottica di economia circolare tramite lo sviluppo di nuovi imballaggi ricavati da materiale di scarto della lavorazione del legno, le potature delle vigne e della coltivazione dei funghi champignon. Tali bioplastiche saranno testate sia come ambito per imballaggio di prodotti elettronici sia come materiale da imballaggio per alimenti e come stoviglie monouso biodegradabili.

L’attività FEM si concentrerà su:
• Valutazione delle aspettative dei consumatori e l'effetto delle informazioni sull'uso di imballaggi a base biologica; sull'accettabilità del prodotto (prodotti alimentari e non) e sul gradimento (prodotti alimentari);
• Valutazione dell'impatto dell'imballaggio sulla durata e sull'accettabilità degli alimenti;
• Valutazione del rilascio e della permeabilità degli imballaggi di un'ampia gamma di composti volatili rilevanti per la conservazione e la qualità degli alimenti e il loro impatto ambientale.

Acronimo

SISTERS

Data Inizio

01/11/2021

Data Fine

30/04/2026

Finanziatore

European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme

Codice progetto

Grant Agreement No. 101037796

Budget totale progetto

finanziamento EU ( )
8.339.704,56 Euro
budget FEM
593.968,75 Euro

Coordinamento

Coordinatore: Fundación AITIIP

Partners: Gaia Biomaterials AB, Safe Food Advocacy Europe, Eurizon SL (Innovarum), Enco Srl, Laboratori ARCHA Srl, Eroski Scoop., NaturePlast SAS, Itc Packaging Sl., Bio-Mi Limited Liability Company for Production, Research and Development, Carbiolice, Rebus Labs AG, Munster Technological University, Asociación de Productores de Frutas y Hortalizas de la Región de Murcia, Riberebro Integral Sociedad Anonima, BM-Services, Fondazione Edmund Mach, Royal Institute of Technology, Università degli Studi di Trento

Descrizione Breve

(H2020) Il progetto mira a costruire un network di istituzioni leader in Europa per ridurre lo spreco alimentare con innovazioni sostenibili in tutte le fasi della filiera del cibo fresco. 

Il progetto intende valorizzare il prodotto di scarto della lavorazione della produzione primaria attraverso la sua reintroduzione della filiera in un’ottica di economia circolare tramite lo sviluppo di nuovi imballaggi ricavati da materiale di scarto della lavorazione del legno, le potature delle vigne e della coltivazione dei funghi champignon. Tali bioplastiche saranno testate sia come ambito per imballaggio di prodotti elettronici sia come materiale da imballaggio per alimenti e come stoviglie monouso biodegradabili.

L’attività FEM si concentrerà su:
• Valutazione delle aspettative dei consumatori e l'effetto delle informazioni sull'uso di imballaggi a base biologica; sull'accettabilità del prodotto (prodotti alimentari e non) e sul gradimento (prodotti alimentari);
• Valutazione dell'impatto dell'imballaggio sulla durata e sull'accettabilità degli alimenti;
• Valutazione del rilascio e della permeabilità degli imballaggi di un'ampia gamma di composti volatili rilevanti per la conservazione e la qualità degli alimenti e il loro impatto ambientale.

Tipologia progetto

Europeo

Loghi

sisters project logo
Immagine: H2020_logo