Seguici su
Cerca

X The COVID-19 Bio-Logging Initiative: Studying human–wildlife interactions during the anthropause

(MOORE FOUNDATION) Valutazione globale della risposta comportamentale della fauna ai lockdowns dovuti al COVID-19, in collaborazione con International Bio-Logging Society e con finanziamento della Gordon and Betty Moore Foundation.

Data Inizio

01/04/2021

Data Fine

15/12/2024

Finanziatore

Gordon and Betty Moore Foundation

Codice progetto

Special Projects- Biodiversity- Moore Foundation

Budget totale progetto

finanziamento FEM
125.500,00 Euro

Coordinamento

University of St. Andrews

Descrizione Breve

(MOORE FOUNDATION) Valutazione globale della risposta comportamentale della fauna ai lockdowns dovuti al COVID-19, in collaborazione con International Bio-Logging Society e con finanziamento della Gordon and Betty Moore Foundation.

Descrizione estesa

La mobilità e l'attività umana sono esplose negli ultimi decenni, modificando profondamente gli ambienti naturali. Le modifiche del paesaggio condizionano la distribuzione e il movimento degli animali che sono limitati da barriere e dalla discontinuità degli habitat e le funzioni ecosistemiche ad essi legate. Recentemente, è stata posta attenzione su altre tipologie di impatto, dovute all'effettivo utilizzo delle infrastrutture, e alla presenza umana.
La pandemia di COVID-19 ha indotto i governi a mettere in atto un lockdown per limitare e controllare la diffusione del virus. Durante questo periodo, si è osservato una subitanea e notevole riduzione dell’attività umana, che è stata coniata ‘Antropausa’ in un articolo sulla prestigiosa rivista ‘Nature Ecology and Evolution’, con Francesca Cagnacci autore senior.

L’inziativa si pone l’obiettivo generale di utilizzare i dati di bio-logging registrati durante il lockdown a livello globale, per applicare un modello analitico di tipo sperimentale (Before-After-Control-Impact) e chiarire con una robustezza senza precedenti l’interazione tra uomo e fauna, attraverso una serie di sottoobiettivi (effetto sulla notturnalità, effetto sul movimento e occupazione dello spazio, etc). Oltre ai dati di bio-logging (remote-sensing degli animali), il progetto farà uso di dati a larga scala, satellitari e di mobilità umana.

Tipologia progetto

Archiviato

Loghi