Follow us
Search

x CERPLAS - Sviluppo di metodi per l’identificazione e certificazione genetica di piante selvatiche del Trentino

(Fondazione VRT) - Obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di metodi per l’identificazione e la certificazione di specie della flora selvatica del Trentino a rilevanza economica nei settori della cosmesi, erboristeria e farmaceutica. Il progetto è supportato dalla Voxal Corporation, una ditta Trentina specializzata nel settore della cosmeceutica e della biologia vegetale; svolge attività di ricerca, sviluppo tecnologico collaborazione con istituiti clinici, poli universitari, cooperative, associazioni ed aziende per la creazione di formulazioni innovative. Se approvato nel corso del progetto verranno cercate altre collaborazioni con ditte trentine nel settore dell’erboristeria e della cosmetica.

Attività FEM: Nell’ambito del progetto verranno raccolte e analizzate con metodi di sequenziamento Illumina (Rad-Seq e sequenziamento whole genome a bassa profondità) una selezione di specie officinali del territorio Trentino e di altre regioni per verificarne la variazione genetica. Per ciascuna specie verranno raccolti fino ad un massimo di 5 individui per area geografica in modo da studiarne la variazione genetica inter- ed intra-popolazione. I due metodi di analisi verranno messi a confronto per definire quale fornisce il miglior compromesso costi/benefici per l’identificazione a livello specifico e di popolazioni. Il metodo con la più elevata capacità di discriminazione verrà ulteriormente valutato per lo sviluppo di certificazione di origine genetica della materie prime di origine vegetale in prodotti cosmetici, farmaceutici ed erboristici.

Project acronym

CERPLAS

Start Date

25/02/2023

End Date

24/08/2023

Funded by

Fondazione VRT Caritro: 10° Bando Mountain Innovators

Total cost

total budget
30.000,00 Euro

Coordinated by

Dr. Moggio Michele
Voxal Corporation Srl
Località Palt, 2 Besagno (TN)
info@voxalcorporation.it
0464 357879

Project description

(Fondazione VRT) - Obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di metodi per l’identificazione e la certificazione di specie della flora selvatica del Trentino a rilevanza economica nei settori della cosmesi, erboristeria e farmaceutica. Il progetto è supportato dalla Voxal Corporation, una ditta Trentina specializzata nel settore della cosmeceutica e della biologia vegetale; svolge attività di ricerca, sviluppo tecnologico collaborazione con istituiti clinici, poli universitari, cooperative, associazioni ed aziende per la creazione di formulazioni innovative. Se approvato nel corso del progetto verranno cercate altre collaborazioni con ditte trentine nel settore dell’erboristeria e della cosmetica.

Attività FEM: Nell’ambito del progetto verranno raccolte e analizzate con metodi di sequenziamento Illumina (Rad-Seq e sequenziamento whole genome a bassa profondità) una selezione di specie officinali del territorio Trentino e di altre regioni per verificarne la variazione genetica. Per ciascuna specie verranno raccolti fino ad un massimo di 5 individui per area geografica in modo da studiarne la variazione genetica inter- ed intra-popolazione. I due metodi di analisi verranno messi a confronto per definire quale fornisce il miglior compromesso costi/benefici per l’identificazione a livello specifico e di popolazioni. Il metodo con la più elevata capacità di discriminazione verrà ulteriormente valutato per lo sviluppo di certificazione di origine genetica della materie prime di origine vegetale in prodotti cosmetici, farmaceutici ed erboristici.

Funding Scheme

Archiviato

Loghi

Image: fondazione_VRT_logo