Comunicati stampa
Wired Next Fest, dalle tecniche di evoluzione assistita la spinta all’innovazione in agricoltura
Le nuove biotecnologie al centro del talk di oggi in Piazza Malfatti con FEM, Crea e Confagricoltura
Tempo di lettura:3 min
Wired Next Fest Trentino, il climate change "dal punto di vista della natura"
Al Palazzo del Bene si è svolto oggi il talk con i ricercatori della Fondazione Mach sugli effetti del cambiamento climatico su foreste e fauna
20 maggio, una giornata per valorizzare la biodiversità agricola del Trentino
La manifestazione organizzata da PAT, FEM e finanziata da MASAF prevede una conferenza, visite all’orto didattico e al frutteto storico di Cles e una mostra al Museo Etnografico Trentino
Tempo di lettura:3 min
Lotta biologica, Italia all'avanguardia: risultati positivi, avanti con i lanci
Oltre 200 partecipanti in presenza e online al convegno sulla lotta biologica contro cimice e Drosophila
Monitoraggio d'avanguardia dei pollini in Trentino, FEM alla Camera dei Deputati
Il Centro di monitoraggio aerobiologico ha presentato gli strumenti innovativi usati nell'analisi dei pollini in Trentino
Tempo di lettura:3 min
Clima, acqua e suolo alla Mostra dell'agricoltura di Trento e studenti al Polo zootecnico
Nel fine settimana nel quartiere espositivo di via Briamasco
Pollini e allergie, in arrivo una app con notifiche tempestive e allerte personalizzate
Al via il progetto FEM finanziato dalla Fondazione VRT per migliorare la qualità di vita delle persone allergiche
Tempo di lettura:2 min
Agricoltura digitale, soluzioni e opportunità. La lezione del prof. Basso
Oggi alla FEM e in diretta streaming sul canale Youtube FEM la lezione dell'esperto di agritech
Una dieta mirata riduce stress e ansia: il ruolo degli psicobiotici sotto la lente della ricerca FEM
La FEM nello studio su dieta e salute coordinato dalla University College Cork
Tempo di lettura:2 min
Dagli Stati Uniti al Trentino, il prof Basso e la lezione sull'agricoltura digitale
Lunedì 27 febbraio, alle 11, al Palazzo della Ricerca e della Conoscenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM la lezione del grande esperto di agritech
Tempo di lettura:2 min
Highlander, il contributo del supercalcolo per affrontare il clima e gestire il territorio
Oggi a San Michele il workshop del progetto europeo sull'uso di super-computer per affrontare i cambiamenti climatici
Tempo di lettura:3 min
Zecche, zanzare e malattie trasmesse: la situazione in Trentino
Una banca dati per i vettori in Trentino è stata realizzata alla Fondazione Edmund Mach
Tempo di lettura:3 min
Terra di Mach, in uscita il numero di dicembre e lo speciale enologia
Fresco di stampa un nuovo numero del notiziario istituzionale della Fondazione Mach
Tempo di lettura:2 min
In vetrina e in assaggio le nuove varietà di melo "resistenti" selezionate dalla ricerca FEM
Ieri alla FEM la valutazione di alcune selezioni prodotte dal progetto di miglioramento genetico
Nasce una rete collaborativa per fronteggiare i cambiamenti climatici in viticoltura
Si è svolto ieri alla FEM l'incontro finale del progetto MEDCLIV sul tema vite e clima
Tempo di lettura:2 min
La grande sfida dei vitigni resistenti, successo per la 2^ Rassegna PIWI
Si è conclusa la seconda edizione della manifestazione che valorizza i vitigni PIWI
Venerdì 2 dicembre premiazione 2^ Rassegna nazionale dei vini PIWI
Seminario scientifico e cerimonia di premiazione delle cantine vincitrici con 82 vini in gara
Tempo di lettura:3 min
Premiata la trappola vibrazionale sviluppata da FEM contro la cimice asiatica
A Basilea nei giorni scorsi la premiazione del miglior prodotto innovativo per la diffusione del biocontrollo
Tempo di lettura:1 min
Cambia il clima e nei laghi il ghiaccio sarà più fragile. Tovel nello studio internazionale
Pubblicato su Nature Communications lo studio sulla qualità dei ghiacci di 31 laghi dell’emisfero nord
Tempo di lettura:2 min
I segnali acustici e vibrazionali animali sotto la lente della ricerca ambientale
Alla FEM si è svolto nei giorni scorsi un workshop su bioacustica, biotremologia e sui paesaggi sensoriali delle specie selvatiche
Tempo di lettura:2 min
2 ^ Rassegna dei vini PIWI, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre
Il 9 e 10 novembre si terrà la valutazione dei vini e il 2 dicembre la premiazione
Tempo di lettura:1 min
Prevenzione delle epidemie, 200 ricercatori a confronto sui big data
Si è aperto oggi il workshop scientifico organizzato da FEM con FBK e MUSE
Tempo di lettura:1 min
La carta di identità della Noce del Bleggio protagonista sulla rivista Plants
Pubblicati i risultati del progetto NoBle condotto da FEM e finanziato dalla Fondazione Caritro
Müller Thurgau, sono i "tioli varietali" che rendono unico l'aroma di questo vino
Una ricerca coordinata da FEM pubblicata sulla rivista Food Research International protagonista della 35^ Rassegna Internazionale Müller Thurgau di Cembra
Tempo di lettura:3 min