Comunicati stampa
Camminate didattiche al lago di Tovel
Mercoledì 20 e 27 agosto 2025 alle 10.30 alla scoperta del lago di Tovel
Ricerca FEM, pubblicato il nuovo report delle attività
Il report offre un'analisi delle attività di ricerca svolta dalla Fondazione Mach negli ultimi 2 anni
Tempo di lettura:3 min
Dottorato di ricerca in scienze agroalimentari e ambientali
Pubblicato sul sito di UniTrento il bando per l'ammissione al corso realizzato in collaborazione con FEM
Roditori, zecche e malattie trasmesse, workshop internazionale a Tonadico
Una trentina ricercatori da tutto il mondo a Tonadico per l’incontro organizzato da FEM e Parco Naturale di Paneveggio - Pale di San Martino
FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori
Giovedì 22 maggio, ore 14.15, alla Sala Conferenze della Fondazione Caritro
Verde urbano e sostenibilità, venerdì 9 maggio workshop CREA - FEM
Venerdì 9 maggio, alle 9, a San Michele, il confronto sulle infrastrutture verdi urbane e periurbane
Tempo di lettura:2 min
Il torrente Noce, “corridoio ecologico” protagonista della ricerca europea
Concluso il meeting del progetto RIPARIANET sulla tutela delle zone riparie
Tempo di lettura:2 min
La biodiversità dell’aria di Trento in uno studio internazionale
Alla FEM parte il progetto per studiare pollini, batteri e spore fungine disperse nell’aria di cinque città europee
Viticoltura, un passo avanti verso la difesa sostenibile dalle malattie fungine
Concluso il progetto “Sirnacide” coordinato da FEM
Tempo di lettura:1 min
FEM alla Mostra Agricoltura di Trento
Polo espositivo Trento Expo, via Briamasco, 2 - TRENTO
Tempo di lettura:2 min
Acque alpine e scioglimento del permafrost sotto la lente della ricerca
Alla FEM l'evento conclusivo del progetto Euregio ROCK-ME che per tre anni ha studiato gli effetti dello scioglimento del permafrost sulla qualità delle acque alpine
Tempo di lettura:2 min
FEM leader nella collezione dati di bio-logging, archivi dinamici della vita animale sulla terra
Pubblicato su Nature Ecology & Evolution un nuovo modello globale per i dati di bio-logging
Data:
Data:
Tempo di lettura:2 min
Dagli isotopi stabili all'ecologia forestale, due workshop alla FEM
Nei prossimi giorni la FEM ospita due workshop con ricercatori da tutto il mondo
Tempo di lettura:1 min
Sinergia FEM e Fondazione VRT per il "monitoraggio intelligente" degli insetti dannosi
Il 18 dicembre saranno presentati i risultati di due progetti condotti da FEM e finanziati da VRT
Data:
Data:
Tempo di lettura:3 min
La Rassegna vini PIWI si rafforza e diventa internazionale
Più di 200 partecipanti alla premiazione della rassegna dedicata ai vini resistenti
Tempo di lettura:2 min
Il legame tra alimentazione e salute del cervello al centro del progetto NeuroTOm
Esplorati nei laboratori FEM i composti neuroattivi presenti nei pomodori
Damiano Gianelle alla guida del Centro Ricerca e Innovazione FEM
Subentra a Claudio Ioriatti da oggi in pensione
Tempo di lettura:3 min
Cerimonia 150 anni FEM, inaugurata la distilleria didattica e la botte celebrativa
Si conclude oggi il percorso di eventi e iniziative legate alle celebrazioni
Tempo di lettura:8 min
Vacca Rendena, razza resiliente, longeva, fertile ma vulnerabile all’estinzione
Studio sulla razza Rendena pubblicato sulla rivista "Genetics Selection Evolution"
Tempo di lettura:3 min
Vini bianchi, effetto “kokumi” grazie a composti finora inesplorati
FEM presenta in California un nuovo studio sul Trentodoc
Tempo di lettura:5 min
Dalle piante selvatiche nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci
FEM coordina un nuovo progetto europeo che porterà innovazione nel settore farmaceutico e cosmetico
Tempo di lettura:3 min
Le varietà di vite resistenti targate CIVIT-FEM “protette” in Europa
Innovazione viticola: Nermantis, Termantis, Valnosia e Charvir, sviluppate da CIVIT -FEM, hanno ottenuto la privativa vegetale comunitaria
Tempo di lettura:4 min
Gli animali comunicano con i ferodoni e gli allelodoni
I ricercatori FEM introducono con un articolo scientifico nuovi termini per i segnali vibrazionali biologici
Tempo di lettura:3 min
Il futuro del vino con la FEM tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo
Oggi a Villa Margon l’evento dedicato alla viticoltura e all'enologia nell’ambito del percorso 150°
Tempo di lettura:3 min