Seguici su
Cerca

Martens Stefan

Immagine: Martens Stefan

Interessi di ricerca

Plant Secondary Metabolism
Green and White Biotechnology
Phytochemistry

Referente progetto

Nanocosmos - Tecniche di estrazione green per la valorizzazione di composti bioattivi da sottoprodotti di origine vegetale

(HEU Horizon Europe 21-27) Tecniche di estrazione green per la valorizzazione di composti bioattivi da sottoprodotti di origine vegetale. Nanoincapsulazione per la produzione di cosmetici per pelli sensibili.

Obiettivi generali del progetto:

  • scambio di conoscenze sulle proprietà dei composti bioattivi,
  • ottimizzazione dei processi di estrazione verde di tali composti da materiali di sottoprodotti vegetali,
  • creazione di innovativi biocomponenti nanoincapsulati per formulazioni cosmetiche, principalmente mirate alle pelli sensibili dell'uomo.

Attività FEM:

  • caratterizzazione fitochimica di materiale vegetale e sottoprodotti,
  • estrazione di composti naturali,
  • coltivazione e fornitura di sottoprodotti.

Ulteriori dettagli

PNRR-POC-2022-12376049 - A composition comprising glucoraphanin, myrosinase and a buffered solution for use in the treatment of neurodegenerative diseases

immagine coordinata PNRR

PNRR Missione 6, Componente 2, Investimento 2.1 - "Rafforzamento e potenziamento della ricerca biomedica del SSN.

  • Bando Ministero della Salute M6.C2.I2.1 Secondo bando Ministero della Salute M6.C2.I2.2

(POC Bando PNRR) verifica attraverso studio di nutrizione dell'effetto di un preparato di glucosinolati sui danni da malattie neurodegenative.

Attività FEM: analisi metabolomica untargeted e targeted (metaboliti del triptofano, SCFA) su campioni di sangue ed urine, e estrazione dei glucosinolati da matrici vegetali

Ulteriori dettagli

SAIRA - Esplora la coltivazione aeroponica indoor sostenibile, lo sviluppo di un estratto vegetale antinfiammatorio innovativo di Rhodiola rosea, una pianta alpina in via di estinzione

Coltivare Rhodiola rosea in aeroponica, ottimizzare crescita, estrarre composti antinfiammatori, e valutarne bioattività

Ulteriori dettagli

x ALGAE CEUTICALS - Network per lo sviluppo di enzimi naturali estratti da alghe

(H2020 MSCA-RISE-2017) Network per lo sviluppo di enzimi naturali estratti da alghe in grado di riparare e proteggere la pelle dai danni dovuti ai raggi UV

L'obiettivo del progetto AlgaeCeuticals, finanziato dai fondi europei H2020 Rise, è di sfruttare le nuove conoscenze della genomica e le nuove tecnologie "omiche" per ricavare dalle alghe composti bioattivi potenzialmente utilizzabili per la produzione di nuovi cosmetici e nutraceutici in ambito industriale. 
Una squadra composta da partner accademici e industriali provenienti da Grecia, Germania, Austria, Spagna e Italia, guidata da Certh (Salonicco, Grecia), ha assunto il compito di studiare l'utilizzo delle microalghe nel campo della cosmetica e come integratori alimentari.

Ulteriori dettagli