Seguici su
Cerca

Ossi Federico

Immagine: Ossi Federico

Interessi di ricerca

Alpine Ecology
Bio-Logging
Wildlife Management

Referente progetto

TRENTINOISE - Un nuovo rilevatore dell'inquinamento acustico per salvaguardare la fauna e il benessere dei cittadini

(Fondazione VRT) L’inquinamento acustico può avere effetti negativi sia sulla fauna sia sul benessere umano, che sono ad oggi per lo più ignoti, specialmente in contesti non urbani. Servono quindi strumenti ad hoc che permettano di distinguere tra suoni di 'buona qualità' e suoni di 'cattiva qualità', ovvero quelli che generano inquinamento acustico. Questo progetto prevede lo sviluppo e la sperimentazione di sensori per distinguere le sorgenti di inquinamento acustico da altri suoni che possono avere effetti anche benefici sull'uomo e sulla natura stessa. Lo sviluppo di questi sensori, che sono peraltro estremamente duttili, essendo applicabili in contesti ambientali diversi (urbano, periurbano, rurale) si pone quindi come elemento per tutelare sia il benessere dei cittadini, sia la tutela di specie (es. galliformi, Ungulati).

Ulteriori dettagli