Seguici su
Cerca

Ecologia animale

Studia gli adattamenti comportamentali della fauna selvatica all’ambiente e ai cambiamenti antropici mediante uso di bio-sensori e modelli predittivi.

Immagine: IMG_20230221_123741

Mission

Studia la comunità di mammiferi terrestri dalla scala regionale alpina a quella globale (gradiente climatico-ambientale), analizzando la dinamica della distribuzione delle specie rispetto ai cambiamenti climatici e antropici, le relazioni ecologiche e trofiche (es. preda-predatore/ospite-parassita), gli adattamenti comportamentali (es. continuum dei movimenti), i processi eco-evolutivi alla base delle dinamiche ecosistemiche (es. processi cognitivi, memoria, fitness).

Avviso di selezione: QUI

Innovazione e metodi

L’attività di ricerca si basa sull'adozione di un approccio metodologico multi-scala, utilizzando bio-sensori e sensori remoti e sviluppando metodi quantitativi di analisi predittiva dei dati.

Piattaforme tecnologiche

Sensoristica applicata agli animali

La piattaforma di sensoristica applicata agli animali promuove lo sviluppo di bio-sensori e sensori di remote sensing per studiare l’ecologia animale (es. sensori GPS, di prossimità, fototrappole) e la gestione e analisi dei dati relativi, testando soluzioni customizzate allo scenario applicativo

Ulteriori dettagli

Immagine: _SDF7473-3 (1)

Progetti

Staff

Toth Rhemi Jillia
Vanderlocht Charlotte

Telefono: 0461 615857

charlotte.vanderlocht@fmach.it

  • Dottoranda

Alpine Ecology
Community Ecology
Behavioral Ecology

Pubblicazioni

Ulteriori dettagli

Immagine: Vanderlocht Charlotte
Dalcanale Simone