FoodTraNet - Formazione su qualità, sicurezza e protezione dei prodotti alimentari per ricercatori e ricercatrici in fase iniziale di carriera
(H2020 MSCA-ITN-2020) La natura in rapida crescita e mutamento della scienza dell’alimentazione implica che a ricercatori e ricercatrici occorra una comprensione multidisciplinare e intersettoriale della spettrometria di massa per sfruttare al meglio metodologie e tecniche tradizionali e all’avanguardia.
Il progetto FoodTraNet affronterà questa sfida fornendo formazione a ricercatrici e ricercatori in fase iniziale di carriera mossi da forte ambizione avvalendosi di una piattaforma comune di strumenti avanzati di spettrometria di massa per analizzare la qualità, la sicurezza e la protezione dei prodotti alimentari. Verrà creata una rete multidisciplinare di formazione e ricerca per offrire loro l’opportunità di trasferire le proprie conoscenze dalle applicazioni scientifiche a quelle industriali.
FoodTraNet verterà su tecniche, tra cui isotopi stabili, screening di bersagli, sospetti bersagli e non bersagli e immaginografia della spettrometria di massa per il rilevamento di biomarcatori e composti bioattivi al fine di garantire la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari.