Seguici su
Cerca

x HIGHLANDER - HIGH performance computing to support smart LAND sERvices

(EU CEF-IA) Attraverso l'utilizzo dell'High Performance Computing, Highlander elabora i dati per generare previsioni climatiche e ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici, per una gestione sostenibile delle risorse naturali e del territorio.

Acronimo

HIGHLANDER

Data Inizio

01/10/2019

Data Fine

31/01/2023

Finanziatore

Connecting European Facility Programme

Codice progetto

Grant agreement n° INEA/CEF/ICT/A2018/1815462

Budget totale progetto

budget totale
5.430.427,00 Euro
budget FEM
252.787,50 Euro

Coordinamento

Coordinatore CINECA

Partners coinvolti

Dedagroup Public Services srl
ARTI Puglia - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione
Università degli Studi della Tuscia
Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Arpae Emilia-Romagna
Fondazione Edmund Mach - Italia

Descrizione Breve

(EU CEF-IA) Attraverso l'utilizzo dell'High Performance Computing, Highlander elabora i dati per generare previsioni climatiche e ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici, per una gestione sostenibile delle risorse naturali e del territorio.

Descrizione estesa

Il progetto prevede l'eleborazione di dati ambientali per calcolare indicatori per l'implementazione di servizi a supporto della programmazione della PA.
Scopo del progetto è non solo fornire i dati ma anche la loro visualizzazione in modo da poter essere utilizzati direttamente dagli utenti finali.
Il progetto deve inoltre dimostrare che per realizzare tali servizi è necessarrio un HPC (High performance computer).

Attività FEM:
Responsabile del caso di studio in Trentino, sull'applicazione dei modelli per lo studio delle foreste e per la produzione di servizi richiesti dalla amministrazione locale (Servizio Foreste).

Tipologia progetto

Archiviato

Loghi

Immagine: highlinder project logo
Immagine: co-financed_hig