Seguici su
Cerca

Ecogenomica

Studia la biodiversità vegetale tramite approcci di genomica comparativa e funzionale con un focus su evoluzione e adattamento a livello di specie.

Immagine: Ecogenomica-2022-Foto-Marco-Parisi-4

Mission

Si occupa di studiare la biodiversità vegetale con particolare riferimento a quella dell’ambiente alpino. Gli obiettivi specifici sono: comprendere i principali meccanismi molecolari e fisiologici alla base della generazione e del mantenimento della biodiversità vegetale, caratterizzare e catalogare la biodiversità vegetale, sia genomica che fenotipica, valorizzare la biodiversità vegetale attraverso la sua applicazione alla bioeconomia e al suo utilizzo a fini produttivi.

Innovazione e metodi

L'attività di ricerca si basa sul sequenziamento ad alto rendimento (RNA-Seq, genome skimming, RADseq), sulla fenotipizzazione ad alto rendimento (intervallo visibile, iperspettrale – Piattaforma di Fenotipizzazione), sulla genomica funzionale (coltura in vitro, trasformazione genetica, fisiologia).

Piattaforme tecnologiche

Fenotipizzazione

Piattaforma automatizzata di fenotipizzazione RGB e iperspettrale ad elevato rendimento in condizioni controllate di temperatura, umidità, tipo e intensità di illuminazione con sistema automatico di irrigazione e pesatura per piante fino ad 1.3 m di altezza

Ulteriori dettagli

Immagine: Unità-Ecogenomica-2022-Foto-Marco-Parisi-14_Stazioni di irrigazione e pesatura (1)

Progetti

Staff

Lagreze Perez Jorge Javier
Immagine: Lagreze Perez Jorge Javier
Li Mingai

mingai.li@fmach.it

  • Ricercatrice

Plant Biodiversity
Plant Genomics
Plant Adaptation and Evolution

Pubblicazioni

Ulteriori dettagli

Immagine: Li Mingai
Barbaro Enrico

enrico.barbaro@fmach.it

  • Tecnologo

Plant Biodiversity
Plant Molecular Biology
Plant Genomics

Pubblicazioni

Ulteriori dettagli

Immagine: Barbaro Enrico