Seguici su
Cerca
Immagine: Ambiente_Michele

Biodiversità, ecologia e ambiente

L’area tematica studia e contribuisce alla protezione della biodiversità integrando linee di ricerca di base con altre più applicate, e promuove l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi agrari e naturali al fine di coniugare le esigenze delle società moderne con la protezione dell’ambiente.

Botanica ambientale

Studia la biodiversità e la fenologia delle piante come indicatori di risposta a stress e cambiamenti, anche in relazione alla salute umana.

Leggi di più
Ecogenomica

Studia la biodiversità vegetale tramite approcci di genomica comparativa e funzionale con un focus su evoluzione e adattamento a livello di specie.

Leggi di più
Ecologia animale

Studia gli adattamenti comportamentali della fauna selvatica all’ambiente e ai cambiamenti antropici mediante uso di bio-sensori e modelli predittivi.

Leggi di più
Ecologia applicata

Studia gli effetti dei cambiamenti globali e della perdita di biodiversità sulle specie alpine e sulle loro interazioni eco-sistemiche e sul rischio di diffusione di malattie pericolose per la salute animale e umana.

Leggi di più
Ecologia forestale

Studia le interazioni tra foreste, praterie e il loro ambiente biotico e abiotico in un contesto di cambiamenti globali e dei feedback tra vegetazione, biodiversità e clima.

Leggi di più
Genomica della conservazione

Studia come e perché la diversità genomica delle specie selvatiche e del loro microbiota cambi nello spazio e nel tempo, fornendo supporto scientifico per la gestione della fauna.

Leggi di più
Idrobiologia

Svolge ricerche sulla biodiversità e sull’evoluzione temporale e spaziale delle caratteristiche ecologiche del reticolo idrografico nella regione alpina e perialpina.

Leggi di più