Press releases
Nuove sinergie tra FEM e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare
Ricerca scientifica e valutazione dei rischi al centro del meeting
Il futuro del vino tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo
Martedì 11 giugno, alle 15, a Villa Margon un altro evento del percorso 150° FEM
Reading time:3 min
"ll potenziale in guscio", noce e castagno al Festival dell’Economia di Trento
Giovedì 23 maggio, alle 12, alla Camera di Commercio, il contributo della ricerca scientifica per la valorizzazione della frutta a guscio
Reading time:2 min
Alimentazione, stili di vita e salute nel XXI secolo
Conferenza seguitissima organizzata da Fondazione Mach al Buonconsiglio
Reading time:3 min
FEM hosts the international meeting on bioaerosols
50 scientists from 26 Countries gathered at FEM campus for a 4-days discussion about aerobiology matters
Reading time:1 min
Al via la terza edizione della rassegna piwi con più di 110 etichette in gara
Oggi e domani la valutazione dei vini e il 1° dicembre la premiazione in diretta streaming
Frutta a guscio, il punto oggi alla FEM sugli sviluppi della ricerca in Italia
Aperta oggi la due giorni scientifica organizzata da Fondazione Mach in collaborazione con SOI
A Pomaria ricercatori e studenti FEM tra laboratori, mostra pomologica e attività dimostrative
Dal 13 al 15 ottobre torna in valle di Non l'evento dedicato alla mela
Le peculiarità delle bollicine di montagna sotto la lente della ricerca
Nell'ambito del Trentodoc Festival la FEM ha organizzato il secondo evento del percorso “verso il 150 ° FEM"
Innovation in monitoring aroma compounds in foods
From 20 to 22 September FEM hosts an international symposium with around a hundred researchers from all over the world
Reading time:2 min
Drosophila suzukii, inverno mite e popolazione aumentata. Avanti con i lanci dei parassitoidi
La Fondazione Mach in prima linea contro il moscerino asiatico che si nutre di piccoli frutti
Reading time:3 min
Parte con FEM il monitoraggio delle foreste più remote del pianeta
Al via il progetto internazionale coordinato da FEM per monitorare lo stato salute e la crescita dei boschi "inaccessibili"
Reading time:3 min
Zecche e zanzare, l'estate calda e umida favorisce la proliferazione
Proseguono i monitoraggi degli artropodi di interesse sanitario da parte di FEM
Rinvenuto nel Lago Costa il Gambero della Louisiana
Condotta la prima campagna di eradicazione di gamberi alieni nel biotopo in Alta Valsugana
Reading time:2 min
FEM hosts 80 researchers from all over the world for the Summer Schools
From the training on technologies for studying the vine genome to the study of genetic biodiversity
Reading time:2 min
Now published the Research and Innovation Centre Report of activities
The volume offers a detailed account of the research acitivities carried out by FEM in the last 4 years
Reading time:3 min
La resilienza dei grizzly sotto la lente della ricerca
Lo studio di FEM e dell’Agenzia di ricerca scientifica federale degli USA ha riguardato i meccanismi di adattamento degli orsi bruni americani alle variazioni ambientali
Reading time:3 min
Sondaggio FEM nelle scuole trentine sulla conoscenza della "bioeconomia"
L'iniziativa FEM per valorizzare oggi 25 maggio la Giornata nazionale della bioeconomia
Reading time:3 min
I crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura tra opportunità e criticità
Grande partecipazione all’evento organizzato da FEM al Festival dell'Economia di Trento
Reading time:4 min
I crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura al Festival dell'Economia
Giovedì 25 maggio, alle ore 12, alla Fondazione Caritro (Trento), l'evento FEM
Reading time:2 min
Celebrata nel campus FEM la giornata della biodiversità agricola
Oggi alla FEM la conferenza di esperti con l’assessore Zanotelli, porte aperte all’orto didattico, visita al frutteto storico di Cles e Mostra al METS
Reading time:3 min
Aperi App, evento di presentazione della nuova app per il monitoraggio dei pollini
Venerdì 19 maggio, alle 17, alla Fondazione Caritro la presentazione pubblica a Trento
Alla Fondazione Mach è la Giornata dei dottorandi
Oggi, presso il Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, si è svolto l’annuale PhD Day
11 maggio " PhD Day": la comunità dei dottorandi FEM si presenta
Il programma di dottorato FEM conta 78 studenti provenienti da tutto il mondo. 50 i partner tra università e aziende private