Seguici su
Cerca

FEM a BIOFACH

La Fondazione Edmund Mach torna a Biofach 2022 (https://www.biofach.de/en/info/biofach-2022), il maggiore evento mondiale dedicato al biologico, svoltosi a Norimberga dal 26 al 29 luglio scorsi.

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: WhatsApp Image 2022-08-02 at 09.25.00

Presso lo stand Trentino , nelle scorse giornate del 28 e 29 luglio, i ricercatori Valerio Mazzoni e Livia Zapponi hanno parlato di nuove tecnologie sostenibili per il controllo degli insetti dannosi, in particolare di trappole e vigneto vibrazionali.

Giovedì 28 luglio, nell'ambito del Forum Agriculture, Mazzoni e Zapponi sono inoltre stati protagonisti di un Workshop dal titolo “Applied Biotremology for pest control in vineyards and apple orchards: vibrations vs insects.” In questa occasione si è parlato di trappole vibrazionali contro la cimice asiatica e confusione vibrazionale contro lo scafoideo. I ricercatori del CRI hanno illustrato all’audience come funzionano queste tecniche e mostrato alcuni prototipi sviluppati grazie al contributo FEM.

Il Workshop è stato moderato da Daniela Pedrotti di Trentino Sviluppo e ha visto la partecipazione di un nutrito ed interessato gruppo di persone, per lo più produttori e referenti di aziende BIO che hanno posto numerose domande in merito ai nuovi sistemi proposti.

FEM si conferma essere uno dei centri mondiali della biotremologia applicata alla protezione delle piante agrarie da insetti dannosi.

Ulteriori informazioni

A cura di

Data: Martedì, 02 Agosto 2022