Il progetto europeo SISTERS, finanziato dall’UE, sta trasformando il modo in cui rivenditori e grossisti gestiscono lo spreco alimentare nei punti vendita. Attraverso imballaggi biobased e compostabili, sistemi di etichettatura dinamica con algoritmi intelligenti per la definizione dei prezzi e un Sigillo di Eccellenza dedicato ai centri di distribuzione, il progetto offre strumenti pratici per migliorare l’efficienza, ridurre le perdite e aumentare la sostenibilità nella distribuzione alimentare.
Nello specifico, SISTERS sviluppa soluzioni specifiche per la distribuzione:
- Imballaggi innovativi – pellicole attive e contenitori rigidi realizzati da fonti rinnovabili, completamente compostabili a livello domestico, che riducono l’uso della plastica monouso.
- Etichettatura dinamica – aggiornamento in tempo reale dei prezzi in base alla durata residua del prodotto, con informazioni coerenti e trasparenti per i consumatori.
- Linee guida di buone pratiche per la distribuzione, con dieci raccomandazioni dirette – pensate per favorire l’adozione di modelli di business più sostenibili e circolari.
- Sigillo di Eccellenza SISTERS – un marchio che identifica i rivenditori che applicano il Decalogo delle Buone Pratiche: dall’ottimizzazione delle scorte alla gestione delle eccedenze e delle donazioni.
“La Giornata mondiale dell’alimentazione (16 ottobre 2025) ci ricorda che ciò che accade nei supermercati e nelle nostre case conta davvero. Con SISTERS, l’innovazione incontra la spesa quotidiana affinché meno cibo buono finisca nella spazzatura,” afferma Carolina Peñalva, coordinatrice del progetto (AITIIP Technology Centre).
I workshop di EROSKI e la campagna #WasteLessRetail
I progressi di SISTERS nel campo della distribuzione vengono validati in collaborazione con importanti rivenditori come EROSKI. Il 2 ottobre a Bilbao, EROSKI ha organizzato un workshop tecnico dedicato alle innovazioni in materia di imballaggio, tracciabilità e logistica alimentare.
Lo scorso 16 ottobre, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, EROSKI ha ospitato a Vitoria-Gasteiz (Spagna) un secondo workshop per presentare i principali strumenti sviluppati da SISTERS per la distribuzione: imballaggi biobased, Decalogo delle Buone Pratiche, Sigillo di Eccellenza e sistema di etichettatura dinamica. Per l’occasione sono stati invitati anche alcuni consumatori, con l’obiettivo di avvicinarli alle soluzioni che presto troveranno riscontro concreto nella loro spesa quotidiana.
Questi eventi fanno parte della campagna in corso #WasteLessRetail, che coinvolge rivenditori, grossisti e consumatori attraverso workshop, articoli sui media, attività sui social network e un podcast – mostrando come le innovazioni di SISTERS si traducano in esperienze di acquisto quotidiane e in una riduzione misurabile degli sprechi.
Il progetto europeo SISTERS
SISTERS (Systemic Innovations for a Sustainable Reduction of the European Food Waste) è un progetto Green Deal Horizon 2020 dell’Unione Europea che consta di 18 partner in 8 Paesi. Affronta le perdite e gli sprechi alimentari lungo l’intera catena del valore – dai campi ai consumatori – attraverso innovazioni nelle filiere corte, nella logistica intelligente, negli imballaggi biobased, nelle pratiche di vendita al dettaglio e nella sensibilizzazione dei consumatori.
Il progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 nell’ambito del Grant Agreement n. 101037796.
Per saperne di più: www.sistersproject.eu
Contatti: Africa Pardavila, Direttrice della Comunicazione di Innovarum – Leader WP8 Disseminazione | africa.pardavila@innovarum.es | +34 615860178