Seguici su
Cerca

Report CRI 2009-2010

Rapporto sull'attività scientifica del CRI per il biennio 2009-2010

Descrizione

l primo rapporto annuale sulle attività condotte dal Centro di Ricerca e Innovazione (CRI) della Fondazione Edmund Mach, costituito il 1° gennaio 2009 attraverso lʼintegrazione delle attività del Centro Sperimentale Iasma e del Centro di Ecologia Alpina delle Viote di Monte Bondone. Il CRI intende rappresentare per la comunità trentina una fonte di conoscenza, idee e proposte innovative finalizzate alla crescita economica ed allo sviluppo sostenibile. Pur mantenendo una mission fortemente orientata al proprio territorio, il CRI intende proiet tarsi, confrontarsi e misurarsi a livello internazionale recependo la globalità della dimensione della ricerca e la necessità di inserirsi a pieno titolo nella comunità scientifica internazionale. È per questo che nel primo anno di attività uno degli eventi più significativi ha riguardato lʼattivazione del programma internazionale di dottorato in Genomica e Fisiologia Molecolare delle Piante da Frutto (GMPF), unʼiniziativa caratterizzata dalla compartecipazione di oltre 17 istituzioni internazionali provenienti dai 5 continenti.

ISBN 1972-6082

Citazione: Marin, F.; Gretter, A.; Castellani, C. (editor(s)) (2011). 2009-2010 Report Research and Innovation Centre Fondazione Edmund Mach: apple genome sequenced. San Michele all'Adige (TN): Fondazione Edmund Mach: 119 p. ISBN: 1972-6082 handle: http://hdl.handle.net/10449/19913

Report CRI 2009 2010 ITA (File pdf 14,44 MB)
Ufficio responsabile/proponente del documento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 06 Giugno 2023