Seguici su
Cerca

Idrobiologia

Svolge ricerche sulla biodiversità e sull’evoluzione temporale e spaziale delle caratteristiche ecologiche del reticolo idrografico nella regione alpina e perialpina.

Immagine: TOVEL - gommone ricercatori

Mission

Comprendere i processi che governano la struttura e il funzionamento degli ecosistemi acquatici e del loro biota e a prevedere le risposte ai cambiamenti ambientali. Gli ambiti di ricerca abbracciano gli effetti indotti dai cambiamenti climatici, dall’eutrofizzazione e dall’alterazione dei regimi idrologici e termici sugli ecosistemi e sulle comunità acquatiche, principalmente comunità microbiche, planctoniche e bentoniche.

Innovazione e metodi

L'attività di ricerca spazia dalla chimica delle acque ai metaboliti bioattivi in microalghe, passando per la biologia molecolare, la metagenomica,  gli isotopi stabili e l'uso di sensori ad alta frequenza, di un impianto sperimentale ecoidraulico e di analisi statistiche avanzate.

Piattaforme tecnologiche

Idrochimica

La piattaforma Idrochimica fornisce servizi di analisi delle acque e di profiling chimico delle tossine cianobatteriche. I metodi analitici sono basati su protocolli di riferimento (IRSA-CNR e Standard Methods) e la qualità è assicurata da procedure interne ed esterne (intercalibrazioni).

Ulteriori dettagli

Immagine: annualReport - Ulrike Obertegger

Progetti

Staff

Cerasino Leonardo

leonardo.cerasino@fmach.it

  • Ricercatore

Microalgal Bioactive Metabolites
Cyanobacterial Toxins
Water Chemistry

Pubblicazioni

Ulteriori dettagli

Immagine: Cerasino Leonardo
Consoli Gabriele
Bruno Maria Cristina

Telefono: 0461615555

cristina.bruno@fmach.it

  • Ricercatrice

Freshwater Biodiversity
Macrobenthos
Meiobenthos

Pubblicazioni

Ulteriori dettagli

Immagine: Bruno Maria Cristina
Obertegger Ulrike

Telefono: 0461615377

ulrike.obertegger@fmach.it

  • Ricercatrice

Freshwater Biodiversity
Zooplankton Ecology
Winter Limnology

Pubblicazioni

Ulteriori dettagli

Ulrike Obertegger