Seguici su
Cerca

Bontempo Luana

Immagine: Bontempo Luana

Interessi di ricerca

Isotope Ratio Mass Spectrometry
Nuclear Magnetic Resonance
Food Traceability/Authenticity

Referente progetto

ICQRF2023 - Collaborazione tecnica-scientifica con Ispettorato Repressione Frode

(MASAF) Obiettivi generali del progetto sono l'aggiornamento delle banche dati isotopiche ufficiali di vino/mosto ed olio d'oliva e lo sviluppo di nuovi metodi per il controllo dell'autenticità dei prodotti agroalimentari.

Attività FEM:

  • analisi isotopiche secondo metodi ufficiali,
  • supporto tecnico-scientifico a ICQRF-MIPAAF,
  • sviluppo nuovi metodi analitici per la tracciabilità dei prodotti della filiera agro-alimentare.

Ulteriori dettagli

PROMEDLIFE - Novel food products for the PROmotion of MEDiterranean LIFEstyle and healthy diet

(PRIMA FOUNDATION-H2020) Il Consorzio mira a rivisitare la Dieta Mediterranea partendo da educazione e scelte dei consumatori, sviluppando nuovi snack appetibili e salutari, arricchiti di ingredienti nutritivi mediterranei, tracciabili attraverso metodi analitici innovativi.

Ulteriori dettagli

TRUFFLETRACE - Un Passaporto Scientifico per la rintracciabilità del tartufo

(Fondazione VRT) Obiettivi generali del progetto: Sviluppo di metodologie analitiche innovative per garantire la qualità e migliorare la rintracciabilità della filiera del tartufo

Ulteriori dettagli

x FNS-Cloud - Food Nutrition Security Cloud

(H2020-SFS-2018-2020) Una soluzione cloud agevola l’accesso alle informazioni su alimenti e nutrizione

La sicurezza alimentare e nutrizionale (FNS, Food and Nutrition Security) consiste nel garantire a tutti l’accesso a cibo nutriente, economico e sufficiente. Una grande sfida che l’Europa deve affrontare è che una grande quantità di risorse relative alla sicurezza alimentare e nutrizionale è frammentata. L’obiettivo principale del progetto FNS-Cloud, finanziato dall’UE, è quello di superare questa frammentazione raggruppando i dati FNS su dieta, salute e comportamento dei consumatori, nonché su agricoltura sostenibile e bioeconomia. La soluzione cloud implementata incrementerà la valorizzazione delle conoscenze in materia di sicurezza alimentare e nutrizionale e contribuirà a ridurre le lacune di conoscenza che inibiscono la salute pubblica e le politiche agricole. Inoltre, supporterà il settore alimentare nel ridurre i costi di sviluppo e produzione e aumentare la produzione sostenibile. In ultimo, la soluzione cloud favorirà scelte informate e salutari da parte dei consumatori.

Ulteriori dettagli